fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Settore cultura, interrogazione di Nazzareno Orlando

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consigliere comunale di Tèl, Nazzareno Orlando, ha rivolto una interrogazione (sembra essere la prima in assoluto della nuova consiliatura) al presidente del consiglio comunale di Benevento Luigi Boccalone, su alcuni argomenti del settore cultura. Ciò anche alla luce del recente dibattito che si e’ aperto sull’inserimento del complesso di Santa Sofia nel patrimonio Unesco.

 

“Alla luce del finanziamento previsto dalla Regione Campania, per la realizzazione della prossima edizione del Festival Benevento Città Spettacolo, per cui lo stesso consigliere, nel periodo di gestione commissariale, chiese con insistenza un intervento immediato per il reperimento di tali fondi ( cosa che procurò anche il plauso dall’attuale Direttore Artistico Baffi) tenuto conto che il Festival necessiterebbe , per la sua naturale predisposizione, di tutti gli spazi teatrali ivi compreso il meraviglioso Teatro Romano (anche perché la nostra città viene da tempo considerata la “città dei teatri”), Orlando chiede di sapere lo stato dell’arte di tutte le sale teatrali, compresa quella denominata Teatro Comunale; quante e quali saranno effettivamente utilizzate per il Festival e quali i motivi degli eventuali non utilizzi; se l’Amministrazione si sta organizzando per la gestione delle stesse e con quali criteri; se è intenzione della stessa far svolgere un ruolo strategico alla Fondazione Città Spettacolo che potrebbe ,ad esempio,essere coinvolta nella redazione dei singoli opportuni bandi di gara nell’ottica di un corretto rapporto tra pubblico e privato; cosa l’Amministrazione ha in animo di mettere concretamente in campo per la preannunciata gestione del Teatro Romano; se i teatri stessi saranno considerati spazi di utilizzo “pubblico”, seppur selezionati, e quali i metodi che porteranno alla eventuale assegnazione programmata; cosa si intende fare per coniugare le scelte strategiche già dettate dalle normative UNESCO con la qualificata e,per certi versi, strategica presenza di tali spazi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Campanile di Santa Sofia, il Comune cerca esperti per migliorarne la sicurezza sismica

redazione 3 mesi fa

Città Spettacolo, l’ex assessore Orlando: ‘In atto processo di banalizzazione. Si discuta per ritrasformare festa in Festival’

redazione 6 mesi fa

“L’autografia di un illetterato”, a Santa Sofia la lezione del vescovo Accrocca su San Francesco d’Assisi

redazione 6 mesi fa

“FAI un salto in Campania” alla scoperta del chiostro di Santa Sofia: l’evento il 24 giugno

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 6 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 10 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 10 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 1 giorno fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 1 giorno fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content