fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘La Provincia ha sempre garantito il suo sostegno a Napoli’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il reato contestato al governatore della Campania Stefano Caldoro, indagato dalla procura di Napoli, è quello di epidemia colposa legato a un atto omissivo. Tradotto significa che a Caldoro viene imputato di non essersi dato da fare per garantire, tramite apposite ordinanze, il trasferimento dei rifiuti fuori dalla provincia di Napoli. Tesi confutata da Caldoro che, nella conferenza stampa di ieri, ha ricordato come finora "grazie alle intese" siano state trasferite in altre province della Campania ben 100mila tonnellate di spazzatura della provincia di Napoli. Lo stesso Caldoro ha ricordato i frequenti ricorsi al Tar delle province quando ha provato a risolvere il problema con le ordinanze. Una linea difensiva sposata dai presidenti delle province campane accorsi in aiuto al governatore, tutti d’accordo nel riconoscere che da parte loro la solidarietà nei confronti di Napoli non è mai venuta meno quando questa è passata attraverso le più morbide intese istituzionali piuttosto che per le più restrittive ordinanze. "La Provincia di Benevento – ha detto il presidente della provincia di Benevento Aniello Cimitile – ha sempre garantito, nei limiti delle sue possibilità, sostegno a Napoli ed alla sua provincia. Ci siamo opposti alla prima ordinanza della Regione privilegiando la strada degli accordi". "La Provincia di Salerno – afferma il presidente suo Edmondo Cirielli – così come le altre quattro province campane, ha lavorato in questi mesi, ciascuno per la propria parte, affinché si instaurasse un sistema di solidarietà tra le istituzioni, volto alla risoluzione della grave emergenza rifiuti a Napoli". Anche la provincia di Avellino, spiega il presidente Cosimo Sibilia "con una intesa istituzionale ha garantito solidarietà e fattivo sostegno a Napoli ed alla sua provincia". "Lo abbiamo fatto – dice – dopo il 4 gennaio e continuiamo a farlo nei limiti delle nostre possibilità". "Ci siamo opposti ad una prima ordinanza della Regione, rivolgendoci anche al Tar, perché – spiega Sibilia – minava l’equilibrio del nostro ciclo. Abbiamo sempre preferito la strada del confronto rispetto ad atti autoritativi". Sulla stessa falsariga la posizione della Provincia di Caserta: "La Provincia di Caserta – ricorda il suo presidente Domenico Zinzi – il 4 gennaio a Palazzo Chigi, ha sottoscritto un’intesa per garantire solidarietà alla provincia di Napoli. Ci siamo sempre opposti alle ordinanze della Regione ricorrendo al Tar per difendere la sostenibilità del nostro ciclo". A Caldoro giunge anche la solidarietà del presidente del Provincia di Napoli Luigi Cesaro: "Comprendo appieno l’amarezza di Stefano Caldoro a cui va la mia piena solidarietà. Pochi come me possono testimoniare l’impegno che il governatore della Campania sta profondendo nell’affrontare l’emergenza rifiuti". Un sistema fragile, ma che per la Regione ha funzionato finché si è potuto contare su tutte le discariche: "Ogni giorno – ha spiegato l’assessore all’Ambiente Giovanni Romano – circa 900 tonnellate di Napoli e provincia sono state mandate alle altre province in base agli accordi del 4 gennaio. Il sistema ha funzionato fino a quando non ne è stata compromessa la tenuta con il sequestro di Sant’Arcangelo Trimonte".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

redazione 2 settimane fa

Riunita la conferenza dei capigruppo in Consiglio Provinciale

redazione 2 settimane fa

Banca Dati e servizi sul cloud: finanziamento alla Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 10 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 10 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 15 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 9 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 10 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 15 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 17 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content