fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fine settimana col Trionfo del Tempo e del Disinganno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento, in questo fine settimana, con la diciassettesima edizione del festival di musica medievale rinascimentale e barocca “Il trionfo del Tempo e del Disinganno”.

Si comincia domani, alle ore 11.45, nella chiesa dell’Abbazia di Fossanova di Priverno (in provincia di Latina), una delle più antiche e belle tra le chiese gotiche italiane, dove il Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” di Limatola proporrà, in costume antico e con strumenti dell’epoca, un vasto repertorio di musiche dell’Europa medievale intitolato “Liturgia e devozione nella musica del medioevo”; l’esecuzione avverrà prima e durante la liturgia eucaristica (prevista per le 12).

Domenica 26 giugno alle ore 19.30, invece, a Limatola, nella Chiesa di San Biagio antica, è in programma il concerto “Autori a confronto: S. Rossi e C. Monteverdi”, che sarà eseguito congiuntamente dal Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” con la partecipazione della Cappella Vocale “I Musici di Corte” di Caserta.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 3 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 12 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content