fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD) “Occorre un sopralluogo urgente da parte del Ministro dei Beni Culturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono più che comprensibili – dichiara l’on.Costantino Boffa – l’ansia e la preoccupazione che in questi giorni stanno scuotendo la comunità beneventana per via delle numerose infiltrazioni d’acqua che mettono seriamente a rischio la tenuta dell’Arco di Traiano, un monumento che non è semplicemente il simbolo della nostra città e del Sannio ma è una testimonianza storica di assoluto e inestimabile valore e l’intero Paese deve sentire l’esigenza di tutelarlo”.

“Quanto sta accadendo conferma come sia sottovalutata l’importanza di una politica volta a conservare e valorizzare lo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale di cui l’Italia può disporre. D’altronde, per avere una dimostrazione di ciò, basta ricordare quanto accaduto nei mesi scorsi a Pompei dove da oltre cinquant’anni mancavano gli interventi di manutenzione ordinaria. La tutela del nostro patrimonio, e le straordinarie opportunità e potenzialità ad essa connesse, esigono dunque un immediato cambio di marcia. E’ un settore che va visto e inquadrato in quello che è il suo alto valore strategico e si deve smettere di considerare la cultura, la storia e l’arte, come un lusso che in tempi di difficoltà economiche non possiamo permetterci. Tra l’altro, è bene ricordarlo, quando si fa riferimento alle poche risorse destinate al settore, parliamo di fondi destinati all’ordinaria manutenzione e non certo ad interventi straordinari. E invece da noi si opera al rovescio e si attende l’episodio eclatante, per cercare poi costosissimi rimedi, quando sarebbe logico provvedere con azioni costanti e continue di cura e tutela dei monumenti”.

“Detto ciò – conclude il parlamentare sannita del PD – non possiamo assistere in silenzio al rischio che le difficoltà di tenuta dell’Arco di Traiano diventino col trascorrere del tempo sempre più gravi, e pure già parliamo della sua stessa stabilità strutturale. Occorre intervenire in fretta ed è doveroso chiedere al Governo un sopralluogo immediato del Ministro competente o di un suo delegato, in raccordo con le soprintendenze e con le istituzioni locali, per decidere in fretta gli interventi necessari e stanziare urgentemente le risorse adeguate. Insieme agli altri parlamentari stiamo attivando i necessari contatti con il Ministero dei Beni Culturali per poter svolgere al più presto questo sopralluogo”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Caggiano (PD): “Manutenzione verde pubblico al collasso, emergenza ratti al Parco Martini”

redazione 6 giorni fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

redazione 1 mese fa

Referendum, Vitelli (PD): “Il nostro futuro è nelle nostre mani. Votare è un dovere, non un’opzione”

redazione 1 mese fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo, Cacciano (Pd): ‘Lepore prende fischi per fiaschi. Tre dei nostri nella maggioranza’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 dell’8 luglio 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, partono le operazioni di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi

redazione 11 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 16 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content