fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Boffa (PD) “Occorre un sopralluogo urgente da parte del Ministro dei Beni Culturali”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono più che comprensibili – dichiara l’on.Costantino Boffa – l’ansia e la preoccupazione che in questi giorni stanno scuotendo la comunità beneventana per via delle numerose infiltrazioni d’acqua che mettono seriamente a rischio la tenuta dell’Arco di Traiano, un monumento che non è semplicemente il simbolo della nostra città e del Sannio ma è una testimonianza storica di assoluto e inestimabile valore e l’intero Paese deve sentire l’esigenza di tutelarlo”.

“Quanto sta accadendo conferma come sia sottovalutata l’importanza di una politica volta a conservare e valorizzare lo straordinario patrimonio storico, artistico e culturale di cui l’Italia può disporre. D’altronde, per avere una dimostrazione di ciò, basta ricordare quanto accaduto nei mesi scorsi a Pompei dove da oltre cinquant’anni mancavano gli interventi di manutenzione ordinaria. La tutela del nostro patrimonio, e le straordinarie opportunità e potenzialità ad essa connesse, esigono dunque un immediato cambio di marcia. E’ un settore che va visto e inquadrato in quello che è il suo alto valore strategico e si deve smettere di considerare la cultura, la storia e l’arte, come un lusso che in tempi di difficoltà economiche non possiamo permetterci. Tra l’altro, è bene ricordarlo, quando si fa riferimento alle poche risorse destinate al settore, parliamo di fondi destinati all’ordinaria manutenzione e non certo ad interventi straordinari. E invece da noi si opera al rovescio e si attende l’episodio eclatante, per cercare poi costosissimi rimedi, quando sarebbe logico provvedere con azioni costanti e continue di cura e tutela dei monumenti”.

“Detto ciò – conclude il parlamentare sannita del PD – non possiamo assistere in silenzio al rischio che le difficoltà di tenuta dell’Arco di Traiano diventino col trascorrere del tempo sempre più gravi, e pure già parliamo della sua stessa stabilità strutturale. Occorre intervenire in fretta ed è doveroso chiedere al Governo un sopralluogo immediato del Ministro competente o di un suo delegato, in raccordo con le soprintendenze e con le istituzioni locali, per decidere in fretta gli interventi necessari e stanziare urgentemente le risorse adeguate. Insieme agli altri parlamentari stiamo attivando i necessari contatti con il Ministero dei Beni Culturali per poter svolgere al più presto questo sopralluogo”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 4 giorni fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 1 settimana fa

Vitelli (Pd): ‘Aree interne non sono marginalità, si investa nella nostra identità’

redazione 1 settimana fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 5 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content