Scuola
Graduatorie ad esaurimento, slittati i termini per le raccomandate

Ascolta la lettura dell'articolo
Naturalmente tutt’Italia sta ancora parlando, e subendo, i problemi derivanti dall’accesso a singhiozzo ai servizi degli uffici postali disseminati sul territorio, con conseguenze pratiche talora importanti (c’è chi non riscuote la pensione da giorni o non riesce a pagare una bolletta…). Importanti anche sotto il profilo del soddisfacimento di termini burocratici: come, ed è il caso dei docenti, quelli relativi all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento.
Una nota ministeriale fa infatti esplicito riferimento all’accettazione delle raccomandate visto il malfunzionamento degli uffici postali: “E’ stato segnalato – si legge – che il 1° giugno alcuni uffici postali non avrebbero accettato raccomandate. Per ovviare a tale inconveniente, in via eccezionale, tutti coloro che non hanno potuto produrre la domanda per le citate graduatorie per mal funzionamento del servizio postale potranno, previa acquisizione di specifica attestazione in merito da parte delle Poste Italiane (ma è un cane che si morde la coda…, Ndr) , presentare la domanda il 3, il 4 e il 6 giugno alle Poste stesse (ove funzionanti) o ad una qualunque scuola della provincia in cui sono inseriti a pieno titolo nelle GAE oppure nelle GDI. La scuola provvederà all’inoltro all’Ufficio territoriale della provincia richiesta.
Dalla specifica singola attestazione delle Poste non si potrà prescindere, a meno di una inequivocabile comunicazione al MIUR sul totale o parziale (nel tempo e nello spazio) blocco nel giorno 1° giugno del servizio ricezione raccomandate”.