fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Il brigantaggio, riuscita kermesse ad Apice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa con successo la prima edizione de “La Notte dei Briganti” organizzata dal Comune di Apice (Benevento). Mostre, dibattiti, concerti e degustazioni hanno animato il centro urbano del paese per una giornata interamente dedicata al fenomeno del brigantaggio.
 

“La manifestazione – si legge nella nota diffusa alla stampa – si è aperta sabato pomeriggio presso il Centro Sociale Polivalente con l’inaugurazione della mostra di foto, documenti e armi d’epoca con interessanti testimonianze storiche riferite al periodo precedente all’Unità d’Italia. A seguire c’è stata una tavola rotonda per rispondere all’interrogativo: “Briganti: eroi o malfattori?”. Ne hanno discusso Vincenzo De Lucia, storico locale e autore del libro “Zappone, il bandito”, e Alessandro Romano, ricercatore storico ed esponente del movimento neoborbonico.
 

Entrambi i relatori, alla presenza di una folta platea, hanno parlato dettagliatamente del processo di costruzione dell’Unità d’Italia con riferimenti anche ad alcuni episodi della storia del risorgimento sannita. Al convegno ha partecipato il sindaco di Apice, Ida Antonietta Albanese, che ha portato il saluto a nome dell’Amministrazione presente in sala anche con il presidente del Consiglio comunale Mario Franci, gli assessori Ivan Zullo, Gerardo Pellino, Pasquale Albanese e i consiglieri comunali Massimo Terella e Felicia Carmela Maione.

La serata è proseguita in piazza della Ricostruzione dove è stata allestita l’estemporanea di scultura curata dal professore Antonio Frusciante del Liceo Artistico di Benevento. Sono stati aperti gli stand delle degustazioni di prodotti tipici apicesi a cura dell’Associazione giovanile “Gli Sconcecajuoco”. Il concerto di musica popolare è stato tenuto da “Il Rampone” e “Gli Sconcecajuoco” a cui si è aggiunta l’esibizione del gruppo folk junior “A Straula”.

L’iniziativa è proseguita ieri, domenica 5 giugno, con la riapertura della mostra di foto, documenti e armi d’epoca che è stata allestita nelle sale del Centro sociale polivalente. Per l’organizzazione dell’evento, il Comune di Apice si è avvalso della collaborazione di alcuni importanti partners: Istituto d’Istruzione Superiore “Rampone” di Benevento, Associazione culturale “Il Castello”, Comitato Festa Madonna dell’Immacolata, Gruppo Giovani San Donato.”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Apice, tenta furto di ferro in un terreno agricolo: 19enne arrestato

redazione 2 settimane fa

Ad Apice la prima edizione del “Cine Village – Cinema sotto le stelle”

redazione 2 settimane fa

Apice, il comune cerca nuovo gestore per il Castello dell’Ettore

redazione 3 settimane fa

Apice, nasce la Consulta delle Contrade: nella prima seduta sarà eletto il presidente

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 41 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 48 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 56 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 48 minuti fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 56 minuti fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

redazione 1 ora fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content