fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Il dopo-Paoloni: tra Corradino e Baican

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(di Antonio Corbo) Inutile negarlo: lo shock per l’arresto di Paoloni, tra i maggiori protagonisti secondo l’accusa del nuovo scandalo scommesse, sta destabilizzando e non poco l’ambiente sannita in vista del match di ritorno con la Juve Stabia in programma domenica prossimo al Ciro Vigorito (si parte dall’uno a zero per le vespe). L’ex portiere della Cremonese, in effetti, proprio al Menti di Castellammare si era guadagnato il titolo di "eroe" per i numerosi interventi prodigiosi che avevano permesso al Benevento di contenere il passivo. Ma gli onori per il rigore parato a Giorgione Corona lasciano oggi spazio alla rabbia e alla delusione in relazione alla gravità delle accuse mosse al portiere di Civitavecchia. La stagione calcistica dei sanniti, però, ancora non è terminata, anzi. Domenica, come detto, si gioca il derby di ritorno della semifinale playoff e il tecnico Galderisi, la società e la tifoseria, sono ora chiamati a fare quadrato per non gettare nuovamente alle ortiche l’occasione di acciuffare la tanto sognata serie B. L’attenzione, evidentemente, si sposta su chi sarà chiamato a sostituire il numero 1 giallorosso. Quanto accaduto nelle ultime gare della regular season, infatti, pone seri dubbi sulla solidità della gerarchia imposta nel ruolo dei portieri da Cuttone prima e da Galderisi poi. La logica porterebbe a individuare in Paolo Corradino, classe 1986, il nuovo difensore dei pali giallorossi. Corradino è stato infatti il secondo sia di Aldegani che di Paoloni. A lui è toccato il compito di sostituire nell’ultima trasferta di campionato (a Foligno) l’allora acciaccato Paoloni. Coincidenza vuole, però, che proprio nella gara finale di campionato, al Vigorito contro la Juve Stabia (!), Galderisi decide di schierare l’altro giovane portiere in rosa: Claudio Joan Baican (’88). Il pipelet rumeno si rende così protagonista di un’ottima gara, salvando nel finale il risultato di pareggio con una bellissima parata su un destro di Raimondi. Domenica, però, nella prima gara play off, in panchina è andato nuovamente Corradino con Baican che si è accomodato nuovamente in tribuna. E domenica? A chi l’onere di difendere la porta del Benevento in una delle gare più importanti della storia per la società sannita? I più pessimisti a Benevento inquadrano l’arresto di Paoloni in quella che nel Sannio è conosciuta come "la maledizione dei playoff". I più ottimisti, memori delle provvide sventure rese celebri dal Manzoni, sperano sia invece l’inizio di una favola.

Fonte | tuttolegapro.com

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

Christian Frattasi 11 mesi fa

Al Comunale l’evento conclusivo del PMI DAY, Vigorito ai giovani: ‘Non sprecate il vostro tempo’

redazione 2 anni fa

Rfi esclude la soppressione del passaggio a livello di via Valfortore: soddisfatte le imprese

redazione 2 anni fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

redazione 45 minuti fa

Imparato (Avanti Campania): “Non votare è rinuncia al futuro”

redazione 1 ora fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella: “Solidarietà a Ranucci, l’ho criticato ma fatti di Pomezia sono gravi e ingiustificabili”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 ore fa

Sannio: weekend tra nubi, schiarite e deboli piogge. Temperature da pieno autunno

redazione 3 ore fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 4 ore fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content