CULTURA
‘Il Mezzogiorno a 150 anni dall’Unità d’Italia’
![](https://www.ntr24.tv/wp-content/uploads/2015/09/news_foto_14366_seminario_arcivescovile.jpg)
Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Mezzogiorno a 150 anni dall’Unità d’Italia” è il titolo di un incontro di studio in programma lunedì 6 giugno alle ore 17.30 all’Auditorium Giovanni Paolo II del Seminario Arcivescovile di Benevento. Sotto l’egida di Miur, Liceo Classico Giannone di Benevento, l’associazione I Giannoniani, le edizioni Vereja, la Rivista Storica del Sannio, la Provincia di Benevento, il Lions Club di Pietrelcina e l’Allianz Lloyd Adriatico, l’incontro sarà introdotto dalle relazioni di Maria felicia Crisci su “Unità e Questione Meridionale. Un esperimento di didattica e ricerca scientifica nel Liceo Giannone di Benevento” ed Antonio Gisondi, su “Protagonisti e vicende del Risorgimento sannita”. Dopo un intermezzo musicale a cura degli alunni del Giannone, si apre la tavola rotonda sul tema: “Quale futuro per il Mezzogiorno”, alla quale saranno portati contributi da Aurelio Musi, Aniello Cimitile, Pasquale Viespoli ed Ermanno Bocchini. Il coordinamento e le conclusioni sono affidate a Pier Luigi Rovito.
Nel corso della manifestazione saranno disponibili i volumi: “Risorgimento e Questione Meridionale” (Vereja, Benevento 2010 – atti della III edizione delle Giornate Giannoniane); Mariano Bocchini: “Nicola Nisco, un liberale tra le contraddizioni del Risorgimento italiano” (Vereja, Benevent 2011).