fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Malfunzionamento del digitale terrestre nel Sannio, approvato un odg di Boffa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera dei Deputati, nell’ambito della discussione del decreto legge Omnibus, ha approvato un ordine del giorno presentato dall’on. Costantino Boffa riguardante il malfunzionamento del digitale terrestre in alcune zone del territorio sannita.
“Con quest’ordine del giorno- dichiara l’on.Costantino Boffa- ho voluto evidenziare una questione che più volte mi è stata sollecitata da alcuni amministratori nonché da tanti cittadini della provincia di Benevento. Come noto, già l’11 dicembre del 2009 ha avuto luogo nel nostro territorio il passaggio dalla televisione tradizionale alla televisione digitale terrestre. Immediatamente si sono registrati, in tutta la Campania, numerosi e diffusi problemi relativi alla cattiva o mancata ricezione di molti canali televisivi, compresi quelli della rete RAI”.
“Era più che prevedibile- dichiara il parlamentare sannita del PD- che il passaggio ad una nuova tecnologia comportasse problemi fisiologici che, però, gli utenti immaginavano potessero col tempo ridursi e scomparire. Ed invece, ancora oggi, ad oltre un anno dallo switch-off del vecchio segnale, continuano a pervenire numerose segnalazioni inerenti la cattiva o mancata ricezione di molti canali televisivi, compresi alcuni facenti riferimento alla rete RAI. Come è facilmente immaginabile, tali problemi sono in particolare riscontrati da quei cittadini che vivono in territori ubicati in particolari e difficili posizioni geografiche e morfologiche, come il «Fortore» e la «Valle del Tammaro». Anche nelle aree più centrali del territorio beneventano, comunque, permangono problemi relativi alla stabilità, durante l’intero arco della giornata, del segnale del digitale terrestre”.
“Da qui la richiesta approvata dalla Camera dei Deputati- conclude l’on.Costantino Boffa- di impegnare il Governo a procedere con una operazione di monitoraggio delle problematicità fin qui evidenziate al fine di garantire, mediante appositi interventi, a tutti i cittadini della provincia di Benevento una completa fruizione del servizio televisivo”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Aree Interne Campania, 10 punti per lo sviluppo: il Rapporto arriva alla Camera dei Deputati

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 anni fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Antonio Corbo 2 anni fa

La mappa degli stipendi in Italia: Sannio 82esimo, ma in Campania fa meglio solo Napoli

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 24 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 27 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content