fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Presentazione del libro “Sul cammino di San Barbato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 8 maggio, alle ore 19, nella cornice della chiesa di Santa Maria della Seggiola, ci sarà la presentazione del libro ‘Sul cammino di San Barbato – Luoghi, iconografia, reliquie’ di Pasquale Carlo.
All’incontro, che sarà coordinato dal giornalista Sandro Tacinelli, parteciperanno Mario Scetta (sindaco di Castelvenere), don Filippo Figliola (parroco di Castelvenere), Carlo Falato (assessore alla Cultura della Provincia di Benevento) e monsignor Michele De Rosa (vescovo della diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata dei Goti).
Il libro, edito con la collaborazione del Comune di Castelvenere e dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Benevento, traccia un percorso dell’ultramillenario culto per il vescovo sannita vissuto nel settimo secolo e artefice della completa conversione del popolo Longobardo.
 

L’opera propone tre dettagliati itinerari. Nell’itinerario medievale si citano soprattutto gli importanti luoghi di culto sorti intorno all’anno Mille, di cui oggi non si ha più traccia, dedicati all’Apostolo del Sannio. L’itinerario moderno racconta, invece, delle ricche testimonianze iconografiche, molte delle quali ancora oggi custodite in edifici sacri tra i più importanti al mondo, come ad esempio l’affresco in San Giovanni in Laterano in Roma. L’itinerario attuale traccia una breve storia del culto nelle cinque comunità che oggi venerano San Barbato: oltre a Castelvenere i centri di Casalattico (in provincia di Frosinone), Cicciano (Napoli), Valle dell’Angelo (Salerno) e Manocalzati (Avellino). Nel libro trovano posto anche i risultati di ricerche compiute in merito alla presenza di alcune reliquie del santo in importanti edifici sacri delle più grandi città italiane: Napoli, Roma e Firenze.
 

La presentazione del libro si inserisce nel giorno di festa organizzato dalla parrocchia castelvenerese di San Nicola con il programma di ‘Celebriamo la Pasqua con San Barbato’. A sette giorni di distanza dai festeggiamenti della Madonna della Seggiola (seconda domenica di Pasqua), il parroco don Filippo Figliola ha inteso proporre questa ricorrenza festiva, nel segno gioioso e solenne della Santa Pasqua, in occasione della seconda domenica di maggio, data in cui fino a qualche lustro addietro ricorreva San Barbato di penitenza.
 

Il programma religioso prevede la celebrazione di due sante messe mattutine (ore 8 ed ore 11) nella chiesa parrocchiale di San Nicola. Alle ore 12 la Supplica alla Beata Vergine di Pompei (che si celebra appunto l’8 maggio). Al termine della Supplica la processione con la statua di San Barbato. Nel pomeriggio, alle ore 18.30, una nuova celebrazione eucaristica presso la chiesa di Santa Maria della Seggiola, che sarà seguita dalla presentazione del libro.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 1 mese fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 1 mese fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 12 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 14 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 12 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 15 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content