fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alvignano: fotografa sposi, ‘scopre un ufo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un interessante avvistamento ovni è avvenuto ad Alvignano (in provincia di Caserta)”, scrive in una nota Angelo Carannante, presidente del Centro Ufologico di Benevento Mars Group.
“Il fatto è avvenuto il 28/07/2010. Esiste la concreta possibilità che possa trattarsi di un avvistamento davvero straordinario per un semplice motivo: potrebbe confermare il famosissimo avvistamento ufo avvenuto in Inghilterra centrale nel 1966 da un finestrino di aereo e che ad un certo punto virò e scomparve. Ebbene, l’ufo di Alvignano sembra avere la stessa forma ivi comprese le quattro ali, che però ora sembrano più lunghe. Il CUBMGC, dopo le incombenze del caso ed ottenuta la dovuta autorizzazione formale del protagonista ha acquisito le immagini dallo stesso”.
“In pratica – prosegue Carannante – è accaduto che il signor Francesco Biasi era intento ad effettuare un servizio fotografico ad una coppia di sposi, facendo come è d’uso in questi casi diverse fotografie. Si accorgeva che in una di queste, in alto stagliato nel cielo, si osservava un puntino bianco. Pensava immediatamente ad un difetto dell’immagine. Ritornato al suo studio, dopo qualche ora visionava tutta la serie di istantanee scattate, soffermandosi anche su quella in cui aveva visto il puntino bianco citato. La cosa lo incuriosiva sempre di più, per cui procedeva all’analisi della foto al fine di cercare di venire a capo di che cosa aveva immortalato la sua macchina fotografica professionale. Ebbene, si avvedeva ictu oculi che si trattava effettivamente di qualcosa completamente di estraneo a difetti della fotografia o comunque qualcosa di convenzionale. Era come una chioma di una cometa con una coda scura che era rivolta in diagonale verso il basso. Febbrilmente quindi passava all’esame delle altre foto da lui scattate in occasione del servizio fotografico. La sua ricerca non era vana. Infatti, in un’altra fotografia compariva un oggetto incredibile, probabilmente lo stesso immortalato nella prima foto, però molto più chiaro. Ebbene sulla verticale degli sposi, c’era quello che gli ufologi chiamano “ufo sigariforme”. Ad una prima sommaria analisi gli esperti del CUBMGC sono rimasti molto colpiti dall’ovni, formato da una struttura tubolare che come la prima foto si parava in diagonale scendendo verso destra, munita di quelle che sembrano delle ali nelle parti laterali anteriori e posteriori. Questa volta, proprio alla base dell’ufo, si vede una fonte luminosa, quasi come fosse l’energia che alimenta il moto dell’ovni. Per dovere bisogna dire che la notizia sia pure a livello locale è già stata trasmessa in precedenza da una tv privata e precisamente Televolturno”, conclude Carannante.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Luci ravvicinate nei cieli di Benevento: segnalazioni al Centro Ufologico, ma è il ‘bacio’ tra Venere e Giove

ntr24admin 2 anni fa

Alieni e indagini, in tarda serata il Centro sannita C.Ufo.M protagonista su Raiuno

redazione 4 anni fa

Foiano di Val Fortore, il post del sindaco: ‘Avvistato grosso animale simile ad un felino’

redazione 7 anni fa

Nella notte una scia luminosa nel cielo: avvistamenti anche a Benevento

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content