fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Dislessia e DSA: nuove norme per una nuova cultura”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Nell’ambito della tredicesima edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca, in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia, l’ASL BN1 e l’Associazione AIFA Campania organizza il convegno sul tema:“Dislessia e DSA: nuove norme per una nuova cultura” che si terrà il giorno 16 aprile 2011 con inizio alle ore 8,30 presso l’Istituto Superiore “Rampone” di Benevento.
    ***

    SESSIONE DI LAVORO


    Ore 8:30

    Registrazione partecipanti

    Ore: 9:00

    Introduce i lavori
    DOTT.SSA CINZIA DE CICCO
    Presidente Provinciale AID (Associazione Italiana Dislessia)

    Ore 9:15
    INTERVENGONO
    DOTT.SSA EMILIA POLCINI TARTAGLIA:
    Responsabile del Centro Territoriale per l’Integrazione
    USP DI BENEVENTO
    DOTT. DOMENICO DRAGONE:
    ASL BN 1 – Neuropsichiatra Infantile , Unità Multidisciplinare
    RELATORI

    Ore 9:45
    Disturbi Specifici di Apprendimento: dal sospetto all’inquadramento diagnostico
    DOTT. CRISTIANO TERMINE
    Ricercatore universitario Università Insubria di Varese Neuropsichiatra Infantile, membro Consiglio Direttivo AID

    Ore 10:45

    Dislessia: lettura psicologica da dati clinici
    DOTT. ROBERTO GHIACCIO
    psicologo, psicodiagnosta, socio AID e membro Consiglio Direttivo AIFA Campania

    Ore 11:15

    Il successo scolastico si gioca in classe Cosa cambia nella scuola con la Legge N.170/2010
    PROF.SSA GRAZIA THEA QUARANTA
    docente esperta in DSA e coordinatrice regionale AID

    Ore 12:00
    Strumenti Compensativi e dispensativi nella didattica dei DSA – dimostrazione di software
    LUCA GRANDI
    Responsabile Centro Ricerche Anastasis Membro Consiglio Direttivo AID

    Ore 12,45:

    Tavola rotonda e chiusura dei lavori

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 1 giorno fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    redazione 1 settimana fa

    Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

    redazione 2 settimane fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

    redazione 5 ore fa

    Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

    redazione 5 ore fa

    Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

    redazione 5 ore fa

    Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

    redazione 5 ore fa

    Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

    redazione 6 ore fa

    Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.