fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Dopo il grande splendore’, il fallout nelle nuvole di Dylan Dog

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione culturale "Il Quinto Elemento", attiva da febbraio 2010 sul territorio di Benevento e provincia, in ambiti culturali, sociali e ambientali, organizza la manifestazione "A nuclear error-Dopo il grande splendore" sull’attualissimo tema dell’energia nucleare, proposto dall’associazione addirittura prima del disastro di Fukushima.
Dopo la serata introduttiva del 18 marzo, con la proiezione del film di Stanley Kubrick "Il dottor Stranamore, ovvero come imparai ad amare la bomba e non preoccuparmi" e dopo la serata dell’1 aprile, dove è stata allestita una mostra fotografica sul tema aperta al pubblico e instaurato un dibattito con il professor Continillo, docente presso la facoltà di Ingegneria Energetica dell’Università degli Studi del Sannio, intervenuto all’evento su richiesta dell’associazione stessa, e infine conclusasi con la proiezione del film di Alain Resnais "Hiroshima Mon Amour", si giunge al termine del percorso informativo-culturale sulla tematica del nucleare. Le serate precedentemente elencate hanno avuto luogo presso la sede dell’associazione, sita in Via S. Pasquale (Ex Scuola Media Sannio, Terzo Padiglione, alle spalle dell’associazione di volontariato "Il giardino di Oren").
Per concludere la manifestazione, Giovedì 7 aprile 2011 si terrà, presso il pub Craven Road, sito in Vico Noce, il reading/recital "Dopo il Grande Splendore", storia di Dylan Dog sul tema del fallout nucleare, sceneggiata da Tiziano Sclavi e disegnata da Gabriele Pennacchioli, contenuta nell’Almanacco della Paura n.1. La serata inizierà alle 21.00.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il prato delle zucche: colori, sorrisi e creatività al Centro Malevento di Contrada Pantano

redazione 8 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

redazione 8 mesi fa

Anpi Sannio, al via un laboratorio di storia contemporanea per gli istituti superiori

redazione 8 mesi fa

Lapet Benevento, eletto presidente e nuovo direttivo

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con Bosso e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content