fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Si chiude il ciclo di incontri dedicato a Ivan Illich

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 29 marzo, alle ore 17 (L@P – Asilo 31, Via Firenze), si chiude il primo ciclo di incontri dedicato al pensiero "eretico" del Novecento (I fiumi a nord del futuro, titolo rubato ad una poesia di Celan). Il protagonista di questi tre incontri è stato Ivan Illich, maestro misconosciuto della decrescita conviviale e della critica dei sistemi che limitano l’autonomia dell’individuo. Celebri le sue tesi degli anni Sessanta contenute in Nemesi medica e Descolarizzare la società.
Nel primo incontro si è illustrata l’opera e la vita di un "maestro", in cui vediamo sempre in azione la coerenza tra teoria e pratica.
Nel secondo incontro si è avviata la lettura di Energia ed equità (Elogio della bicicletta), la cui tesi centrale è che società ad alto impatto energetico producono necessariamentei iniquità (oltre a distruzione dell’ambiente).
Nel terzo incontro, dopo aver completato la lettura del breve saggio che risale ai primi anni Settanta, si ipotizzeranno delle soluzioni progettabili anche per la nostra comunità.
Gli incontri hanno un carattere schiettamente seminariale e partecipativo, secondo l’insegnamento pedagogico dello stesso Illich.
***
«Il passeggero abituale non riesce ad afferrare la follia di un traffico basato in misura preponderante sul trasporto. Le sue percezioni ereditarie dello spazio, del tempo e del ritmo personale sono state deformate dall’industria. Ha perso la capacità di concepire se stesso in un ruolo che non sia quello del passeggero. Drogato dal trasporto, non ha più coscienza dei poteri fisici, psichici e sociali che i piedi di un uomo posseggono» (Elogio della bicicletta).

Il seminario è stato reso possibile dalla disponibilità degli spazi relazionali che si stanno costruendo al L@P – Asilo 31.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

‘Dalla ricerca al business’, al via terzo incontro di Confindustria Benevento e Dipartimento Ingegneria Unisannio

redazione 7 anni fa

Lotta alle mafie, conclusi a Limatola gli incontri con gli studenti in ricordo di Impastato

redazione 7 anni fa

Incontri Giannoniani, accoglienza speciale per Liccardo e la sua “Napoli tardo-antica”

redazione 8 anni fa

Giornata nazionale della psicologia, anche nel Sannio incontri aperti fino a 13 ottobre

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 7 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 8 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 11 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 11 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 13 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content