fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimana scientifica, il tema di quest’anno è l’amore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La XIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca a Benevento quest’anno è in programma dal 5 al 15 aprile prossimi ed il tema scelto è l’AMORE. Come talora accade, manifestazioni articolate come queste non sempre possono contare su un’autonomia o un supporto economico – indispensabili ovviamente – di largo respiro, per cui, fermo restano il coordinamento generale dell’iniziativa da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale, per indisponibilità di fondi i laboratori esterni potrebbero non essere allestiti e non saranno realizzate le iniziative artistiche di musica, teatro e simili che comportano spese di fitto di locali, utilizzo di service etc… Attività, queste, che potranno essere messe in cantiere solo se le scuole provvederanno in proprio alle spese: e le casse degli istituti, si sa, non sono proprio quelle di Fort Knox. Pur non sottovalutandosi il dato che in sede di previsione delle spese alcuni istituti abbiano decisi di indirizzare in maniera specifica risorse proprio all’evento. Non dovrebbero esserci problemi per le scuole, invece, qualora esse vorranno prevedere convegni, conferenze, momenti di lettura di brani, mostre, incontri con l’autore e ed altro nei singoli istituti o in strutture già dotate di strumentazione fonica.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content