fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Mozzarella di bufala contraffatta in vendita presso negozi sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

(ASCA) Oltre un quintale di mozzarella di latte di bufala contraffatta, messa in vendita e spacciata per Mozzarella di Bufala Campana Dop e quindi estranea ai rigidi dettami previsti dal disciplinare di produzione Dop approvato dall’Unione Europea. E’ quanto scoperto presso esercizi commerciali delle province di Benevento e Campobasso dal Corpo forestale dello Stato, impegnato in indagini sulla tracciabilita’ di alcuni lotti di produzione di Mozzarella di Bufala Campana Dop relativamente ai quali erano state accertate anomalie tra il prodotto posto in commercio e la qualificazione dello stesso nei documenti fiscali accompagnatori della merce.

 

A eseguire i controlli, spiega una nota della Forestale, e’ stato il personale appartenente ai Comandi Provinciali di Benevento, Campobasso e Caserta del Corpo forestale dello Stato. Dalle verifiche documentali effettuate presso il caseificio di produzione a Grazzanise (in provincia di Caserta) e’ emerso che i lotti di mozzarella spacciati per Dop erano in realta’ soltanto partite di mozzarella prodotta con latte di bufala contraffatto. Uno dei lotti, posto sotto sequestro, e’ risultato essere stato confezionato con latte di bufala proveniente da allevamenti delle zone di Milano e Novara, non appartenenti quindi all’areale di produzione del latte ammesso per la Mozzarella di Bufala Campana Dop. I Forestali hanno effettuato il sequestro d’iniziativa di circa 300 confezioni appartenenti ai lotti di mozzarella di bufala contraffatta. Degli illeciti accertati sono state interessate le Procure della Repubblica presso i Tribunali di Benevento, Campobasso e S. Maria Capua Vetere, nelle cui giurisdizioni ricadono rispettivamente gli esercizi commerciali ed il caseificio coinvolto. La Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ha esteso poi il sequestro preventivo delle restanti confezioni del lotto, ovunque esse risultino in vendita. Ad oggi sono tre gli indagati mentre proseguono le indagini mirate ad accertare la ramificazione della rete illecita di contraffazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 anni fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Antonio Corbo 2 anni fa

La mappa degli stipendi in Italia: Sannio 82esimo, ma in Campania fa meglio solo Napoli

redazione 2 anni fa

Montesarchio, terminata la rassegna Giorni al Borgo: migliaia di visitatori nel centro caudino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content