fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo Gallotta di Eboli si ferma… alla Rete Arcobaleno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì, 17 marzo, il liceo scientifico “A. Gallotta” di Eboli, nell’ambito di un progetto PON, visiterà Benevento per conoscere il metodo e le associazioni della Rete Arcobaleno.
La scolaresca, in mattinata, sarà ospite della libreria Masone, nodo della Rete Arcobaleno, per confrontarsi con alcune proposte della rete ambientalista.
 
Alessio Masone introdurrà sul Manifesto per gli stili di vita sostenibili e sull’EcoVicinanza, un modello culturale capace di nuova economia, di giustizia sociale e di tutela ambientale; Giorgia Georgopoulos, Emisfero Sud, interverrà sul commercio equo e solidale come strumento per incidere sull’economia dei paesi in via di sviluppo scavalcando l’assistenzialismo; Benedetta Rotili, GAS Arcobaleno, introdurrà sul Gruppo d’Acquisto Solidale come strumento di cambiamento dal basso capace di coesione sociale e di redistribuzione del reddito.
 
Seguirà la proiezione di “Luci, voci e ombre della resistenza di Sant’Arcangelo Trimonte“, video reportage prodotto da Alessandro Paolo Lombardo per la rivista Bmagazine.
Emilio Fabozzi, fondatore di Bmagazine, interverrà sulle “Pratiche partecipate dal lettore per un’informazione responsabile”.
 
La scolaresca, poi, si muoverà per raggiungere l’Orto di Casa Betania, fattoria sociale promossa in città dal centro per disabili “E’ più bello insieme” di Benevento.
Qui, interverranno Maria Pia Cutillo su “La fattoria sociale come opportunità di inclusione di soggetti svantaggiati” e Angelo Moretti, fondatore di “E’ più bello insieme”, su “La cultura sociale e di intervento della coopertativa La Solidarietà”.
 
A seguire, trasferimento alla Cinta Onlus, fattoria zoo antropologica, altro nodo della rete sito in contrada San Vitale, Benevento.
Qui la scolaresca, dopo aver pranzato degustando prodotti del territorio e della fattoria, con l’ausilio di Tullio Zullo, veterinario fondatore de La Cinta, fruirà di un laboratorio con gli asini.
Nicola Colangelo, Codisam, terrà un breve intervento su “La discarica di Sant’Arcangelo Trimonte e le aree interne in balia dei rifiuti campani”. Marcello Stefanucci, LIPU Benevento, introdurrà sulle aree umide di Benevento e sull’emergenza della centrale termoelettrica Luminosa. L’associazione WWF Sannio chiuderà la giornata con un intervento sulla tutela della aree protette.
 

prima. focus, foto libreria masone o alessio o fabozzi o qualcuno dei citati

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 8 mesi fa

Scientifico, seconda lingua e biomedica: una ricca offerta formativa per il Polo Liceale del ‘Galilei-Vetrone’

redazione 12 mesi fa

Benevento, furto nella notte alla libreria Ubik. La titolare: ‘È il secondo in un anno, siamo stanchi e amareggiati’

redazione 1 anno fa

Studenti del Rummo di Benevento vicini ai colleghi del Galilei-Vetrone, Tranfa: ‘Situazione che desta incredulità’

redazione 2 anni fa

Educazione sanitaria, il 25 novembre via al ciclo di incontri al Liceo scientifico di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 12 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 15 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 17 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content