fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Otto marzo, basta con lo scempio delle mimose’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Basta con lo scempio delle mimose. Non si può celebrare la Festa della Donna defoliando alberi. La Provincia di Benevento e la Commissione per le pari Opportunità hanno pensato di non indulgere nelle ritualità consumistiche, che peraltro lasciano il tempo che trovano, ma piuttosto di lanciare all’opinione pubblica un segnale forte destinato a durare nel tempo e ad avere forti ripercussioni nelle coscienze”.

Con queste parole l’assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità della Provincia sannita, Annachiara Palmieri, ha voluto commentare l’idea di questo 8 marzo 2011 all’insegna di un Progetto denominato “Tutte queste vite”, curato da Maria Francesca Ocone e patrocinato dalla Provincia stessa con la cooperazione della Direzione regionale dell’INAIL, della Società delle Storiche, dell’Azienda Sanitaria Locale, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Università del Wisconsin.

Il progetto presentato a Villa dei Papi, nell’Auditorium “Raffaele Delcogliano”, con la partecipazione anche della Commissione Pari Opportunità, punta a riconoscere alle donne il valore delle donne attraverso i sentimenti e le emozioni delle donne stesse, che si sono espresse nella musica, nell’arte, nella cultura, trattando delle loro vite, attraverso la ricerca e la conservazione di testimonianze visive, sonore, documentarie, fotografiche. Le donne, divenute nel progetto “Tutte queste vite” protagoniste e “testimonial” di una condizione di forte tensione emotiva e spirituale sono quelle famose e quelle silenziose, quelle che hanno conquistato il proscenio nazionale ed internazionale e quelle che invece vivono la loro quotidianeità con riserbo. “Il progetto – ha spiegato la Palmieri – vuole in ultima analisi riconoscere il valore aggiunto della donna all’interno della società civile, la quale senza il contributo ideale dell’altra metà del cielo sarebbe immensamente più povera”.

Presso l’Auditorium “Delcogliano”, nell’ambito del dibattito conseguente al Progetto “Tutte queste vite” sono state portate in primo piano, attraverso gli interventi di molteplici relatori, di ambo i sessi, le analisi sulla difficile strada della parità mettendone in luce criticità e progressi.

“Ecco perché noi diciamo: Non solo mimose – ha spiegato la Palmieri. L’8 marzo invece deve essere una vera e propria Giornata della Memoria e del Ricordo della donna, intensa quale Giornata dedicata alle conquiste civili, democratiche e valoriali della donna e del suo contributo al progresso dell’Umanità. E’ importante per noi che il nostro messaggio arrivi soprattutto nelle Scuole e che aiuti a formarsi in uno spirito di tolleranza, di accoglienza e di rispetto per entrambi i sessi le giovani generazioni. Siamo orgogliose del grado di maturità e di consapevolezza che riusciamo a trasferire come donne sannite all’opinione pubblica con questa iniziativa che ha visto tanti importanti contributi e tanta ricchezza di proponimenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Ptcp, Iachetta (FI): ‘Strumento cruciale per il territorio, ma manca visione strategica. Necessario coinvolgere i Comuni”

redazione 6 ore fa

Verga (UdC): “Esperienza mastelliana alla Provincia è fallita, la parola deve tornare ai cittadini”

Marco Staglianò 1 giorno fa

La Provincia di Benevento, specchio delle nostre miserie

redazione 3 giorni fa

Provincia, Fratelli d’Italia: “Azzerare le deleghe, il presidente prenda atto della realtà”

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, al plesso scolastico San Vito mattinata dedicata al progetto #Recyclingmood

redazione 34 minuti fa

Messa in sicurezza da rischio idrogeologico: fondi ministeriali al Comune di Ponte

redazione 38 minuti fa

Benevento, dalla giunta ok ai progetti di fattibilità per i locali mensa nelle scuole di Pezzapiana e via Grimoaldo Re

redazione 2 ore fa

Ptcp, Iachetta (FI): ‘Strumento cruciale per il territorio, ma manca visione strategica. Necessario coinvolgere i Comuni”

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Benevento, dalla giunta ok ai progetti di fattibilità per i locali mensa nelle scuole di Pezzapiana e via Grimoaldo Re

redazione 4 ore fa

Guasto improvviso in via Traiano, sospesa l’erogazione idrica nel centro storico di Benevento

redazione 5 ore fa

L’Antica bottega degli uomini eleganti: a Benevento la barberia vintage dove trovare stile e tradizioni senza tempo

redazione 6 ore fa

‘Suo figlio coinvolto in un grave incidente’: finto carabiniere truffa anziana a Castelpoto, ma è scoperto e arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content