fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Paladua a breve restituito alla città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sul notiziario d’informazione dell’amministrazione cittadina c’è un articolo dedicato all’imminente riapertura del Paladua, “la tensostruttura di via Adua al rione Ferrovia chiusa nel 1996 per inagibilità degli impianti. Sono stati ultimati, infatti, i lavori di ristrutturazione e riqualificazione.Il Paladua fungerà da palestra per gli alunni della Scuola “Moscati” e ospiterà  pallamano, pallavolo e calcio a 5. La struttura in cemento e i cavi in acciaio che la sorreggono hanno superato le prove di staticità.  I diversamente abili potranno assistere agli incontri sportivi senza dover necessariamente accedere agli spalti. E’ stata creata, infatti, a livello del pavimento un’area apposita protetta da vetro antisfondamento. A fronte di una spesa complessiva pari a circa 500.000 euro, diversi sono stati gli interventi che si sono succeduti nel tempo. In un primo momento i lavori hanno riguardato la ristrutturazione degli spogliatoi e dei relativi bagni, l’adeguamento e la messa a norma sia dell’impianto elettrico che idraulico. Successivamente si sono resi necessari altri interventi: la centrale termica è stata completamente ricostruita ed è stato predisposto ed installato un impianto antincendio; sono stati sostituiti i teli della copertura e si è proceduto a operazioni di coibentazione del tetto. Sono state rinnovate le luci del palazzetto e i faretti che illuminano il campo da gioco, montate nuove porte in ferro per gli ingressi e le uscite. La struttura è dotata di impianto audio e postazioni per le telecronache, attrezzatura sportiva per le tre discipline previste (reti, porte, panchine ecc.). 480 sono i posti a sedere, con sedili di colore rosso – in tono con le ringhiere. E’ stata sostituita la macchina per il ricambio dell’aria. E’ stata completata, infine, la posa in opera di un nuovo pavimento per la pratica sportiva in materiale PVC dello spessore di 7 mm, adeguato sia alle attività scolastiche di educazione fisica che alle discipline previste. Per evidenziare le differenti aree del pavimento sono stati scelti tre colori: l’azzurro per il campo da gioco, il giallo per le linee e la lunetta dei portieri, il viola per l’area esterna al campo da gioco”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 1 mese fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

redazione 2 mesi fa

JYSK sbarca a Benevento: venerdì l’apertura ufficiale del nuovo store

redazione 2 mesi fa

A Montesarchio arriva anche Al Bano per l’inaugurazione al LIZ Gallery del nuovo supermercato “Piccolo”

redazione 2 mesi fa

LIZ Gallery e ‘Piccolo’, il cuore del territorio che investe nel futuro: l’inaugurazione il 3 marzo a Montesarchio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

redazione 4 ore fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 4 ore fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 4 ore fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 4 ore fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 12 ore fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content