SOCIETA'
L’aglianico del Taburno si apre alla Lombardia

Ascolta la lettura dell'articolo
Ci sarà anche il Taburno alla giornata dedicata all’Aglianico dall’Enoteca Maggiolini di Bareggio, oggi, un piccolo palcoscenico di presentazione dal quale potrebbero nascere futuri rapporti di collaborazione e che si aggiunge al fitto calendario di iniziative dell’Associazione Produttori Aglianico del Taburno volte alla promozione di uno dei vitigni autoctoni più interessanti del Sud Italia.
I campioni inviati per la degustazione vanno dal 2001 al 2009 e provengono da 15 delle cantine associate dislocate nei diversi comuni dell’area così da permettere una visione più ampia di un prodotto che paga lo scotto di non essere un vino che ammalia al primo sorso ma che va conosciuto approfonditamente e aspettato per poterne apprezzare le qualità migliori: complessità, persistenza e finezza. Per tutti i Sanniti in Lombardia un’occasione per avvicinarsi e avvicinare al nostro territorio, per i lombardi la possibilità di conoscere un vino autentico, un rosso di passione.