fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Parte come rifiuto da Napoli, torna come giocattolo dalla Cina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rifiuti speciali inviati in Oriente vengono poi trasformati in giocattoli tossici e venduti a rischio dei bambini. Un business gestito dalla camorra e sul quale – secondo Il Mattino che si occupa della vicenda – la Dda di Napoli ha aperto un’indagine. La Guardia di Finanza ha scoperto nei container presenti nel porto di Napoli e diretti in Cina, ferro, acciaio, scarti di polietilene, cascami di gomma e pneumatici. A spedirli aziende italiane. I rifiuti tornano indietro trasformati in giocattoli ed indumenti e rivenduti sui mercati del Sud.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Due allieve della Scuola Internazionale del Sannio al “Chinese Bridge”

redazione 5 mesi fa

Benevento, nel mirino tir sul raccordo autostradale e capannone in periferia: maxi sequestro di rifiuti speciali

Giammarco Feleppa 8 mesi fa

Ricordate il negozio ‘Al Piccolo Mondo’? Dalla prima infanzia all’adolescenza, ha ‘cresciuto’ centinaia di bambini beneventani…

redazione 9 mesi fa

Delegazione cinese in Provincia: scambi commerciali e studi sulla ceramica cerretese

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 11 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 13 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 13 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 16 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 16 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 16 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content