Calcio
Simaldone, sconfitta senza appello

Ascolta la lettura dell'articolo
Pesante sconfitta, senza appello, per la Mario Simaldone, che dallo scontro con i cugini irpini esce con le ossa rotte.
In sostanza i beneventani non sono mai scesi in campo: è sembrato di vedere in campo la squadra del girone d’andata, senza grinta, svogliata, in balia dell’avversario. Ed infatti, il CUS Avellino al fischio d’inizio è partito a razzo, ed in quaranta secondi (quaranta secondi!) segnava addirittura due reti; gli ospiti andavano in tilt e solo la buona sorte li ha salvati da una goleada imbarazzante. Per quanto la gara fosse oramai compromessa, lentamente Catalano e soci tentavano qualcosa per raddrizzare una partita nata malissimo, ma sembravano più azioni sporadiche, magari qualche iniziativa del singolo, che non impensierivano più di tanto il portiere avversario. C’è da dire che nonostante tutto anche la sfortuna ci ha messo del suo in più di un’occasione: tra pali e qualche respinta fortunosa della difesa, la Simaldone poteva comunque accorciare le distanze, e rientrare in partita. Purtroppo così non è stato, grazie anche a qualche decisione discutibile, soprattutto del primo arbitro, Gallo, che in più di un’occasione ha usato due pesi e due misure.
Questo non cambia il fatto che la prestazione fornita è stata di molto al di sotto delle loro possibilità. I padroni di casa già all’ottavo minuto della ripresa, si portavano sul sei a zero ed a questo punto probabilmente hanno tirato un po’ i remi in barca e gli ospiti hanno accorciato le distanze, fino ad un sette a quattro che limitava in parte i danni, e la figuraccia. C’è stato anche il tentativo di giocare con il portiere in movimento, schierando Serino al posto di Zollo, ma tranne un paio d’occasioni, la Simaldone non è riuscita a scardinare un’attenta difesa degli avellinesi. Anzi, spesso i ragazzi del coach Pasculli (che oggi sostituiva lo squalificato Lamparelli) hanno sfiorato altre reti, con tentativi dalla distanza in una porta sguarnita. Il risultato finale è stato di 8 – 4 per il CUS Avellino.
Ora il duo Sanginario Cocchiaro, dovrà al più presto recuperare soprattutto nel morale la squadra e prepararla al meglio per il prossimo impegno casalingo contro lo Sporting Cavese, diretta concorrente per la salvezza.
Risultato Finale
CUS Avellino – A.S.D. Mario Simaldone 8-4 (primo tempo 3-0)
Tabellino:
CUS Avellino:
Lepore, Milito, Balestrieri, Di Marzo, Lanzetta, Venezia, cap.) Erba, Rizzo, Tranice, Galeotafiore, Parente, Esposito.
Coach: Pasculli
A.S.D. Mario Simaldone calcio a 5
Zollo, Serino, Di Fede, Soricelli, Pisani, Sparaneo, Pinto, Inserra, Donatiello, Catalano; Ficociello, Maio.
Coach: Sanginario Cocchiaro
Reti:
primo tempo: 1’ Erba e Parente, 12’ Erba
secondo tempo: 2’ Parente, 6’ Milito, 8’ Erba, 16’ Catalano, 18’ Balestrieri, 27’ Pinto, 28, Pisani, 29’ Pinto, 30’ Erba.
Arbitri:
1° arbitro: sig. Gallo, della sez. di Castellammare di Stabia
2° arbitro: sig. Ammaccapane, della sez. di Sala Consilina.