fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

ITS agroalimentare nel Sannio, ‘un forte valore aggiunto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania, come sappiamo per averne riferito qualche giorno fa nel suo riflesso sannita, dà il via alla costituzione degli Istituti Tecnici Superiori, la rete regionale di scuole post diploma altamente specializzate per formare tecnici nelle figure professionali più richieste dalle imprese. Un tema sul quale registriamo la seguente nota del presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello: “Esprimo, a nome della Camera di Commercio di Benevento, innanzitutto il compiacimento per l’attenta lettura che la Giunta Regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro, ha operato nel nostro sistema socio-economico e produttivo provinciale. Analisi che ha portato l’organo di governo regionale a insediare l’Istituto Tecnico Superiore dell’Agroalimentare nella provincia di Benevento, elemento di forte valore aggiunto non solo per l’articolato sistema formativo regionale, ma soprattutto per il rapporto sempre più stretto e fruttuoso – peraltro già sostenuto da molteplici iniziative camerali nel nostro territorio – tra scuola e imprese.

La creazione degli Its rappresenta un punto di pregio territoriale: si tratta, infatti, di istituti tecnici superiori che svolgono corsi post-diploma, di norma biennali. In Campania, quello sannita sarà l’unico dedicato all’agroalimentare, settore in cui abbiamo grandi tradizioni da rafforzare e un solida vocazione da assecondare”.
Gli Its si reggono su una fondazione a cui partecipano scuole, università, enti locali e imprese: è il nuovo modello di istruzione e l’ obiettivo è dare ai giovani concrete prospettive di lavoro e assicurare l’offerta di tecnici superiori nelle figure professionali che necessitano al mondo delle imprese pubbliche e private. Introdotti nell’ordinamento nazionale nel 2008, gli Istituti Tecnici Superiori costituiscono un percorso alternativo e non concorrenziale con l’Università a cui accedere con il diploma di istruzione secondaria superiore: “Gli Its si collegano con i poli di innovazione e non a caso il Sannio beneventano, con le sue grandi potenziali proprio nel settore agroalimentare, che abbraccia anche l’articolato comparto vitivinicolo ed enologico, può puntare ad averne uno. – prosegue Masiello – La presenza nella nostra comunità provinciale della Fondazione per l’ITS dell’Agroalimentare permetterà agli enti pubblici e privati di mettere in campo le molteplici risorse che il territorio offre. Basti pensare alla fitta rete imprenditoriale legata alla trasformazione e alla conservazione delle produzioni agroalimentari, alle cantine sociali, al sistema scolastico-formativo preesistente come l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Mario Vetrone”, al Chimico-Biologico del “Palmieri”, ad Istituti di ricerca e alla stessa Università del Sannio. La Camera di Commercio di Benevento, forte anche delle sinergie del sistema camerale regionale e nazionale, è attenta e pronta ad offrire un suo contributo per perseguire gli obiettivi di una migliore integrazione tra scuola e impresa, binomio vincente per progettare il futuro e proiettarsi su nuovi parametri di crescita e sviluppo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 4 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 7 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 2 ore fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 2 ore fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content