fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Un successo la serata jazz di Rita Pacilio e Peppe Timbro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione culturale “Il Pilastro “ di Santa Maria Capua Vetere ha ospitato, in una sala gremita di pubblico, i versi in jazz di Rita Pacilio, la Lady in Jazz sannita che è solita presentarsi in scena con una rosa rossa appoggiata sul leggio.
La serata è stata introdotta dal padrone di casa, l’avvocato Gennaro Stanislao che si è dichiarato davvero felice di ospitare un evento di tale valore artistico.
L’artista sannita si è esibita in duo con Peppe Timbro, noto contrabbassista beneventano che vanta prestigiose collaborazioni (Riccardo del Turco, Mariella Nava, Renato Zero , Tosca, i New Trolls, Ivan Graziani), oltre ad aver fatto parte di numerose orchestre come MJ Quartet, The Freemen, l’Orchestra del Bengiò Festival e del Festival di Napoli del 1998.
Lo spettacolo è cominciato con le vocalità ‘afro’ per non rinnegare le origini del jazz fino ad arrivare alle più sperimentali sonorità ‘free’, sempre camminando accanto alla tradizione del jazz contemporaneo.
Il numeroso pubblico presente ha più volte richiesto il bis ed infine è stato accontentato dal duo che ha salutato i presenti interpretando lo standard MIsty.
Lo spettacolo, davvero un successo, è stato dedicato da Rita Pacilio alla sua piccola Maria.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 1 mese fa

Benevento, successo per la Festa della Poesia dedicata a “Sogni e Speranze”

redazione 2 mesi fa

Tutto pronto a Pietrelcina per il Festival Jazz: 20 anni e non sentirli

redazione 2 mesi fa

“Atlante delle nuvole”, le dichiarazioni congiunte di Raffaele Del Vecchio e Nino Lombardi

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 5 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 5 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content