fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Accatastamento degli immobili non dichiarati: difficile una proroga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 31 dicembre scade il termine di legge per l’accatastamento degli immobili che non risultano dichiarati. In provincia di Benevento su 16000 avvisi pervenuti da parte dell’Agenzia del Territorio, il 90% riguarda immobili al servizio di aziende agricole, come capannoni, fienili o depositi. Una situazione che ha destato allarme tra gli amministratori e i cittadini, soprattutto perchè nella normativa non è delineata con precisione la tipologia di immobili da accatastare. Queste problematiche sono state oggetto di un incontro promosso dall’assessore all’urbanistica del comune di San Giorgio del Sannio, Maurizio Genito, e svoltosi questa mattina presso l’auditorium il cilindro nero.

Se ad oggi, per motivi politici, risulta difficile avere una proroga dei termini, un risultato si è comunque ottenuto: l’Agenzia del Territorio non sarà in surroga agli accatastamenti per tutto l’anno 2011. Entro il 31 dicembre sarà però necessario da parte dei privati dare incarico a tecnici per iniziare la procedura di accatastamento, in modo da avviare la richiesta all’Agenzia del Territorio. Si pagherà così solo una mora minima, che si aggira che va dai 50 ai 75 euro. Resterà ovviamente la reddita presunta, con onere a carico dell’avente diritto.

Obiettivo dell’incontro quello di arrivare alla redazione di alcuni punti condivisi, da inserire in un documento, che dopo il vaglio del collegio dei geometri, sarà sottoposto alla deputazione parlamentare sannita, affinchè si adoperi presso il Governo. Se non una proroga, si chiede almeno di autorizzare i comuni, in deroga agli strumenti urbanistici, a far regolarizzare gli immobili, limitatamente alla loro destinazione d’uso al servizio dell’azienda agricola e senza gravare di oneri sanzionatori gli agricoltori sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 20 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 23 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content