fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riscoprire le miniere del Sannio e dell’Irpinia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le miniere di zolfo Saim, operano nel territorio di Altavilla Irpina dal 1863.
Una lunga storia testimoniata da un ricco patrimonio archeologico industriale.
Ma straordinarie tracce storiche di industrie minerarie si possono riscontrare anche a Tufo, Morcone e Cusano Mutri.
E proprio sulla valorizzazione delle miniere e del patrimonio industriale minerario del Sannio e dell’Irpinia si è discusso questa sera in una tavola rotonda a cui hanno preso parte i rappresentanti della Provincia di Avellino e Benevento, con l’obiettivo di individuare punti comuni x stilare un unico progetto condiviso che valorizzi i 4 siti minerari.

L’idea proposta dal dott. Mario Pellegrini della Saim è quella di un museo virtuale alla stregua del mav di Ercolano, che possa recuperare quelle aree ormai inutilizzate, realizzanzo un percorso ricco di testimonianze storiche.Primo passo la costituzione di un “consorzio” tra i Comuni coinvolti le Province e perché no la Regione.
Sono molti in Europa ma anche in Italia le reti realizzate come quella tedesca: ovvero una rete di siti minerari recuperati e messi insieme attraverso un percorso turistico che valorizza anche il paesaggio. Ed è questo il progetto ambizioso che da Altavilla Irpina sta muovendo i suoi primi passi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 mese fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Terremoto nel Sannio, scossa di magnitudo 3.1: gente in strada per lo spavento

redazione 3 ore fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 4 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 6 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content