fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Gli ‘Uomini eccellenti’ del Risorgimento sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La mostra “Uomini Eccellenti”, allestita presso il torrione longobardo della Rocca dei Rettori e nelle Sale rinascimentali che affacciano sulla Corte, resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.
I nuovi orari sono stati resi noti dall’assessore e dalla dirigente del Settore Cultura della Provincia di Benevento, rispettivamente Carlo Falato e Pierina Martinelli. L’esposizione, arricchita e riorganizzata da Vega De Martini e Ferdinando Creta in occasione del 150° Anniversario della istituzione della Provincia di Benevento, si apre con una omaggio al mitico Diomede, il leggendario eroe omerico fondatore della città di Benevento, e si sofferma sul periodo risorgimentale con una importante finestra sulla dominazione francese in città.
La mostra, poi, ospita anche una sezione dedicata interamente agli eventi del 1860 curata da Ferdinando Creta e Luigi Mauta. Con il l titolo "La provincia di Benevento e il 150° della sua nascita", la sezione approfondisce, con l’ausilio di pannelli con un linguaggio adatto alla comprensione di un vasto pubblico, e la riproduzione di documenti d’epoca, nonché con alcuni cimeli o ricostruzione degli stessi, il periodo cruciale del Risorgimento nelle aree interne campane che portò, grazie all’ardore rivoluzionario di tanti patrioti beneventani e sanniti, prima (3 settembre 1860) alla liberazione della città capoluogo dal potere temporale dei papi ed infine (25 ottobre 1860) alla istituzione della nuova Provincia.
Al progetto culturale hanno dato un importante apporto tre Istituti Superiori del Sannio (l’Istituto d’arte "Nicola Giustiniani" di Cerreto Sannita, l’Istituto professionale per l’Industria e l’Artigianato con Indirizzo Orafo di Pontelandolfo e l’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato "Luigi Palmieri" di Benevento) che hanno realizzato, nell’ambito delle attività di studio e grazie alla bravura e disponibilità di docenti ed allievi, alcune interessanti progetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 6 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content