fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Antonio Pennacchi è il vincitore del 64° Premio Strega con ‘Canale Mussolini’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con solo quattro voti di differenza da Silvia Avallone, Antonio Pennacchi vince il 64° Premio Strega.
Nella sontuosa cornice del Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, il presidente di seggio, Tiziano Scarpa, vincitore dell’edizione 2009, ha scandito, scheda dopo scheda, il nome del vincitore, in una contesa al cardiopalma tra Acciaio e Canale Mussolini.

 

“Se vinco penso bene, se perdo penso male del Premio Strega”, aveva dichiarato a pochi minuti dall’inizio della serata, poi, visibilmente felice del risultato, ha rivolto il suo primo pensiero alla giovanissima Silvia Avallone, a cui ha strappato all’ultimo la vittoria.
Un Premio, quello Strega, che si lega indissolubilmente alla città di Benevento, alla fabbrica di liquore Alberti. Molte le istituzioni sannite presenti, dal vicesindaco Raffaele Del vecchio, al Prefetto Mazza, al Rettore Bencardino e al presidente della Camera di Commercio Masiello.
5.000 euro e una bottiglia in formato da Collezione: questo il premio per il vincitore, che ha brindato sorseggiando il liquore direttamente dalla bottiglia, sul palco, accanto a Lamberto Sposini, che ha condottola diretta rai.
400 i giurati, gli amici della domenica, a cui si sono aggiunti quest’anno 30 lettori forti, novità dell’edizione targata 2010.

 

Cinque i libri finalisti di cui tre opere prime: “Acciaio”, “ Sono comuni le cose degli amici”, “Hanno tutti ragione”. Libri che raccontano la provincia italiana e riflettono storie del passato e del presente, fotografando un Paese reale, con una grande qualità letteraria.
Intanto Pennacchi pensa già al futuro: “Le storie ci sono – dice- sono intorno a noi, nelle nostre case, lo scrittore deve solo raccontarle”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Spostamento finalissima del ‘Premio Strega’ da Villa Giulia, Mastella: “Venga al Teatro Romano, è la soluzione naturale”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Benevento protagonista con il Premio Strega: annunciata la cinquina finalista. Mastella: “Siamo capitale della cultura per una sera”

redazione 2 mesi fa

Festa dell’Ambiente e Premio Strega, il dispositivo traffico

redazione 2 mesi fa

Premio Strega, dal 28 maggio la distribuzione degli inviti per la serata

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content