fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Aurelio Grasso è stato riconfermato presidente provinciale della Cia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assemblea dei delegati ha rinnovato all’unanimità il mandato del Presidente uscente, Aurelio Grasso, approvando anche il nuovo Statuto provinciale che recepisce il progetto di autoriforma della CIA Nazionale. Conformemente a quanto previsto dal nuovo statuto, l’Assemblea ha provveduto ad eleggere anche la nuova Assemblea Provinciale, la Direzione Provinciale ed il Collegio dei Revisori dei Conti. Il dibattito e le conclusioni del presidente Grasso hanno riaffermato l’esigenza dell’agricoltura di avere risposte precise e concrete, soprattutto in questo momento in cui il settore sta vivendo una difficile e profonda crisi, che è considerata da tutti la più difficile degli ultimi trenta anni. “Servono interventi incisivi e politiche innovative che si fondino su un reale progetto di sviluppo. Per questa ragione sia al prossimo Ministro dell’agricoltura ma soprattutto al neo-governatore della Campania, on. Stefano Caldoro, chiediamo di avviare subito un confronto serio al fine di individuare i punti di svolta per garantire alle imprese un futuro di certezze, di prospettive per un rilancio economico e di effettiva competitività” – è stato sottolineato dal presidente Grasso.
“Al futuro Assessore all’agricoltura, che ci auguriamo sia autorevole e non di parte, chiediamo di migliorare e di rendere ancora più costruttivo il rapporto con il mondo della rappresentanza agricola. Un’esigenza, questa, che diventa fondamentale specialmente nel momento in cui il federalismo assume una connotazione ancora più marcata. In particolare, al futuro Assessore, come CIA chiediamo di porre tra i primi impegni la convocazione di un Forum sulla situazione e le prospettive dell’agricoltura sannita e campana, anche in previsione degli appuntamenti sulla riforma della PAC e del bilancio dell’Unione Europea; ma anche come contributo della Campania per lo svolgimento della Conferenza Nazionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale. Un appuntamento troppe volte rimandato, che oggi diventa essenziale e che va svolto entro e non oltre il 2010”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 ore fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 3 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 3 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content