fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Masiello : “C’è bisogno di una Filiera agricola tutta italiana”

Pubblicato

su

Si è tenuto oggi a Napoli il vertice della Coldiretti con gli imprenditori provenienti da tutte le province e regioni italiane per discutere e formulare proposte concrete tese a favorire la ripresa economica nelle campagne.

“Siamo la principale organizzazione agricola in Italia ed in Europa - ha dichiarato il vice presidente nazionale Gennaro Masiello - e per questo abbiamo il dovere di formulare una proposta concreta di lungo periodo perché siamo consapevoli che le norme nella finanziaria sono necessarie, ma non sufficienti a garantire in futuro un reddito adeguato agli agricoltori.

Questo stiamo facendo con il nostro progetto operativo per una “Filiera agricola tutta italiana” che ha come obiettivo di sostenere il reddito degli agricoltori eliminando le distorsioni e tagliando le intermediazioni con l'offerta attraverso la rete di consorzi agrari, cooperative, farmers market, agriturismi e imprese agricole di prodotti alimentari al cento per cento italiani firmati dagli agricoltori al giusto prezzo. Ridurre la forbice dei prezzi che moltiplicano di cinque volte dal campo alla tavola significa - ha sostenuto il vice presidente della Coldiretti - garantire un reddito adeguato agli imprenditori agricoli e acquisti convenienti alle famiglie italiane che avranno anche l'opportunità di poter comperare prodotti realmente Made in Italy, in attesa che le Istituzioni si decidano finalmente a rendere obbligatoria l'indicazione in etichetta dell'origine degli alimenti che consenta una chiara identificazione dei prodotti sugli scaffali dei supermercati”. 

Sulla questione dei Consorzi Agrari, infine, il presidente Masiello ha precisato: “Abbiamo sostenuto la nascita dell'holding degli agricoltori italiani che ha come protagonista il sistema dei Consorzi Agrari che sviluppa un fatturato di  3 miliardi di euro su 1300 punti di vendita ai quali fanno riferimento 300mila imprese agricole e un numero crescente di cittadini interessati dall'acquisto di prodotti alimentari genuini della filiera agricola italiana. Consorzi Agrari d'Italia consente la creazione di una rete efficiente di servizi su tutto il territorio nazionale, a partire dal sud, di tipo tecnico-commerciale, finanziario, logistico, ma anche nelle nuove energie agricole e la concentrazione dell'offerta per la commercializzazione delle produzioni con la possibilità di una presenza diretta sul mercato di prodotti agroalimentari “firmati dagli agricoltori” per aumentare il valore aggiunto del settore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Limatola primo ‘Borgo della Gentilezza’: spazi per bookcrossing e orto

redazione 2 settimane fa

Freddo anomalo, le api muoiono di fame: chiesto lo stato di calamità

Antonio Corbo 3 settimane fa

Masiello, no a presenza eccessiva del fotovoltaico: ‘Terreni sottratti ad agricoltura’

Antonio Corbo 3 settimane fa

Sant’Angelo a Sasso ‘inclusivo’ con il basket, convitto Giannone ‘green’ con l’orto circolare

Dall'autore

Christian Frattasi 6 ore fa

Paolantoni all’Unisannio: ‘Lavorare nello spettacolo? Ai giovani consiglio sempre di avere piano B’

redazione 6 ore fa

Scavi, Corona: ‘Affresco tra le tombe. Pareri Soprintendenza, provvedimento disciplinare per Iadicicco?’

redazione 7 ore fa

Benevento, scolaresche in bici nell’Oasi Lipu lungo il fiume Calore

redazione 7 ore fa

Palazzo Mosti, modificata la macrostruttura organizzativa dell’Ente: tutte le novità

Primo piano

Christian Frattasi 6 ore fa

Paolantoni all’Unisannio: ‘Lavorare nello spettacolo? Ai giovani consiglio sempre di avere piano B’

redazione 6 ore fa

Scavi, Corona: ‘Affresco tra le tombe. Pareri Soprintendenza, provvedimento disciplinare per Iadicicco?’

redazione 7 ore fa

Benevento, scolaresche in bici nell’Oasi Lipu lungo il fiume Calore

redazione 7 ore fa

Sannio, week end ancora instabile con sole al mattino e rovesci pomeridiani

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content