fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Pagamenti elettronici sicuri, c’è il vademecum del Mdc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I dati che ci vengono consegnati dalle cronache parlano chiaro: il fenomeno delle truffe elettroniche, ovvero degli acquisti con carte di credito o carte prepagate, è in netto aumento nel Sannio. Acquisti di merce che non sarà mai consegnata, veri e propri ‘pacchi’ che viaggiano in rete, ma che di virtuale hanno ben poco. A questo si aggiunga poi la clonazione delle carte di credito che fa diventare un’operazione da inviato di guerra anche un semplice ritiro di contanti al bancomat.

Per fare fronte a questa emergenza il Movimento Difesa del Cittadino ha fornito un vademecum di consigli utili.

Secondo l’associazione dei consumatori il comportamento giusto da seguire al bancomat è il seguente: coprire sempre la mano quando si digita il codice facendo attenzione a non essere visti, buona prassi vorrebbe anche che si controllasse qualsiasi anomalia riscontrata allo sportello e nei sistemi elettronici utilizzati (es. tastiera, spazio in cui si infila la tessera magnetica). E’ comunque consigliabile recarsi agli sportelli Bancomat nelle ore di apertura della banca di modo che in caso di malfunzionamento o dubbi ci si possa rivolgere al personale della banca. La buona prassi prevede anche il controllo con cadenza settimanale dell’estratto conto e dei movimenti della carta.

Al pagamento Pos è consigliabile fissare il plafond di spesa mensile della carta al minimo per limitare i danni in caso di clonazione, controllare l’estratto conto della carta ogni settimana, chiedere eventualmente alla propria banca il servizio SMS di avviso su ogni movimento della carta e utilizzare eventualmente carte di credito ricaricabili.

In caso di clonazione bisogna provvedere immediatamente al blocco della carta e alla relativa denuncia. Il Mdc sottolinea inoltre come anche nel Sannio si siano verificati casi in cui pur avendo il titolare della carta usato la massima diligenza nel suo utilizzo, si siano verificati addebiti illeciti sul proprio conto corrente. Per agevolare gli utenti nella gestione di queste controversie l’associazione comunica che è attivo lo sportello in Viale Mellusi n. 68 Palazzo del volontariato in collaborazione con la Lega dei consumatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 settimana fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Comunità Montana del Fortore, il presidente Spina al congresso Uncem Campania

redazione 10 ore fa

Corona all’attacco del M5s: ‘Conte getta la maschera, accordo stabile con Mastella’

redazione 11 ore fa

Francesco Pio Comune, il talento sannita che conquista l’Olimpiade della Pizza ad Arezzo con la sua “Genovese di Tonno”

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, madre e figlio tentano di introdurre droga in carcere: arrestati. Coinvolta anche minore

redazione 12 ore fa

Tentato omicidio a Dugenta: arrestato 53enne, sparò a due ragazzi fermi in auto

redazione 14 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 14 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content