fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al ‘San Pio’ di Benevento innovazione ed efficienza con il video-interprete in lingua dei segni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Innovazione tecnologica e servizi più accessibili per i pazienti sordi che si recheranno per visite mediche da oggi all’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento.

In Regione Campania, è l’A.O.R.N. San Pio di Benevento, guidata dal direttore generale Mario Nicola Vittorio Ferrante, ad attivare, per prima, un servizio accessibile a favore dei pazienti sordi, mettendo a disposizione il video-interpretariato da remoto in lingua dei segni, per facilitare la comunicazione tra personale dell’azienda ospedaliera e pazienti sordi che usano la lingua dei segni italiana (LIS).

Il servizio, chiamato VEASYT Live!, permette a medici, infermieri ed amministrativi di essere supportati durante i colloqui da un interprete di LIS in videochiamata, tutti i giorni (festivi inclusi) dalle 8.00 alle 18.00. Visite mediche, controlli, esami, colloqui con specialisti e pronto soccorso saranno d’ora in poi più accessibili, sia per il personale dell’AO, sia per i cittadini sordi.

VEASYT Live! è attivabile da qualsiasi tablet, computer o smartphone a disposizione dell’Azienda “San Pio”; il personale preme un pulsante e in meno di 30 secondi l’interprete risponde in videochiamata dal proprio ufficio, pronto a tradurre simultaneamente tutto quello che viene detto tra personale dell’AO “San Pio” e paziente sordo.

Grazie a questo servizio, l’AO si dimostra così attenta all’innovazione, alla sostenibilità e all’efficienza, dando per prima attuazione ai principi della legge sul riconoscimento della lingua dei segni, approvata il 10 luglio 2018 dal Consiglio Regionale della Campania. L’attivazione del servizio di video-interpretariato può costituire un esempio per le altre realtà socio-sanitarie della Regione.

Il servizio VEASYT Live! mette a disposizione del personale dell’ospedale anche interpreti di lingue vocali (inglese, francese, arabo, cinese, ecc) per comunicare con pazienti di lingua straniera che afferiscono alla struttura.

I cittadini sordi o stranieri, che volessero avere informazioni sul servizio disponibile presso il San Pio, potranno scrivere all’indirizzo email info@veasyt.com o inviare un video in LIS al 392 9633074.

Chi volesse visionare il video di presentazione del servizio con l’intervento del Direttore Generale potrà collegarsi all’indirizzo: http://bit.ly/AOSanPio_LIS

Annuncio

Correlati

redazione 1 anno fa

Al ‘San Pio’ una nuova colonna laparoscopica di ultima generazione 4K ULTRA-HD

redazione 2 anni fa

San Pio, dati su prestazioni sanitarie erogate e Intramoenia: la Cisl Fp chiederà accesso agli atti

redazione 2 anni fa

Dati Agenas sul ‘San Pio’, Ianniello: “Carenza di personale madre di tutti i problemi. Servono investimenti”

redazione 2 anni fa

Mensa ospedale San Pio, domani sit-in di protesta dei lavoratori

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 44 minuti fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 53 minuti fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 58 minuti fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 2 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

redazione 3 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 4 ore fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content