fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Accordo tra Unifortunato, SSML e Polo Museale della Campania: al via tirocini e collaborazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato e la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale di Benevento hanno sottoscritto un’importante convenzione con il Polo Museale della Campania, con i 28 Musei e siti collegati al Polo per lo svolgimento di attività di tirocinio curriculare e di collaborazione.

Gli studenti dell’UniFortunato saranno impegnati, in modo particolare, in attività riguardanti i profili giuridici ed economici collegati al management museale nonché a quelli educativi.

Gli studenti della SSML, invece, saranno coinvolti in progetti formativi che puntino alla valorizzazione e promozione linguistica del patrimonio culturale regionale.

Soddisfazione è stata espressa sia dal Magnifico Rettore dell’UniFortunato Prof. Angelo Scala, che ha sottolineato come “i tirocini rappresentano  un’opportunità per creare situazioni di apprendimento dinamiche in un settore strategico della vita e dello sviluppo del Paese, arricchendo ulteriormente le competenze e le conoscenze dei nostri studenti”.

Il Vicario della SSML, Paolo Palumbo,  ha precisato come l’apporto degli studenti dell’Istituto di mediazione linguistica di Benevento contribuirà notevolmente a migliorare la fruibilità nelle diverse lingue dei beni culturali, oltre  ad assicurare una qualificata quanto necessaria accoglienza linguistica”.

Preziosa la collaborazione di Ferdinando Creta, Direttore dell’Area archeologica del Teatro Romano, del Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio e  del Museo Arcos che ha espresso soddisfazione per l’importanza dell’accordo sottoscritto tra l’UniFortunato, la SSML ed il Polo Museale. La collaborazione, attraverso progetti formativi, consentirà al tirocinante di avvicinarsi al mondo del lavoro ed acquisire buone pratiche.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Manca l’acqua in città: Rete Museale della Provincia chiusa da oggi pomeriggio

redazione 1 mese fa

Unifortunato-Agenzia delle Entrate: accordo per il rilascio codice fiscale a studenti extracomunitari

redazione 3 mesi fa

Unifortunato e SSML, per gli Open Days 2025 7mila maturandi da tutta Italia

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, l’oncologo Antonio Iavarone: ‘Intelligenza Artificiale potente alleato nella ricerca e nella lotta ai tumori’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content