SANNIO
A Cusano Mutri otto ragazzi del Servizio Civile riscopriranno il dialetto locale

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono iniziati, il 10 gennaio scorso, presso il Comune di Cusano Mutri tre progetti di servizio civile che vedono interessati ventiquattro giovani in totale.
Di particolare originalità è il progetto “In-dialetto” che coinvolge otto giovani selezionati con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare il dialetto cusanese e matesino in generale, sulla base delle sue fonti storiche, geografiche, artistiche e letterarie più importanti con particolare attenzione alle varianti locali.
Lo scopo fondamentale del progetto sarà quello di potenziare la sensibilizzazione all’impegno culturale sul territorio da parte di cittadini e degli enti con particolare attenzione ai giovani.
Con l’impegno dei volontari del servizio civile si realizzerà un documento, frutto dello studio degli aspetti etimologici, strutturali e semantici del linguaggio locale anche con il supporto di indagini e raccolte di termini e fonti verbali, relative alle tradizioni e ai detti popolari.
Il risultato del lavoro progettuale continuerà nel tempo, grazie al materiale che sarà predisposto e realizzato e che rimarrà patrimonio utilizzabile sia attraverso il web, sia nelle sedi degli enti coinvolti, grazie alla realizzazione finale di uno scritto, con definizioni grammaticali di sintassi del dialetto stesso.
Ulteriore obiettivo del progetto sarà quello di tramandare ai giovani i suoni e i segni del passato della comunità cusanese, collegando nuove generazioni alle vecchie ed abituarle a frequentare la biblioteca come depositaria di documenti importanti, ma nello stesso tempo luogo di socializzazione e di aggregazione.