Domani pomeriggio, alle ore 17 presso il punto vendita ‘Gusto sannita’ di Via Mario Vetrone a Benevento è in programma una degustazione di vino novello 2011...
Dalle ore 15.00, in Piazza San Martino, a Solopaca (Benevento), sabato 12 novembre, c’è la manifestazione “San Martino, ogni mosto è vino!”, che prevede un torneo...
Un tavolo di lavoro tra imprese produttrici di vino, Comune, Coldiretti ed esperti del settore è stato istituito a Castelvenere (Benevento) per fronteggiare la delicata e...
L’azienda di Torrecuso (Benevento) Cantine Tora sarà presente al ‘Merano Wine Festival’, importantissimo evento enogastronomico che giunge quest’anno alla ventesima edizione. L’appuntamento, – si legge nella...
Ancora un riconoscimento prestigioso, l’inserimento nella Guida D’Agata & Comparini 2012, per il Marraioli Aglianico doc dell’Antica Masseria Venditti di Castelvenere (Benevento). Ripercorre le tappe della...
Avevo già detto su Stralci di Vite del tanto sospirato arrivo della garantita per l’Aglianico del Taburno e della sistemazione delle denominazioni di origine sannite, con il riconoscimento della doc Falanghina del...
Sarà l’abbinamento delle caldarroste con il vino “Barbera” (vitigno autoctono) a caratterizzare la riapertura, per sabato e domenica prossima, delle “Cantine al Borgo” di Castelvenere (Benevento)....
Nell’ambito delle iniziative organizzate con il progetto VISAS – Il Vino Sannita in Vetrina a Shanghai – e dopo un primo incontro preparatorio, avvenuto lo scorso...
“La Repubblica Popolare Cinese e’ disponibile e pronta sin d’ora ad avviare contratti commerciali nel settore vitivinicolo con le imprese sannite”. E’ quanto emerso a margine...
Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana numero 236, del 10 ottobre 2011, sono stati pubblicati i tre decreti del 30 settembre scorso del Ministero delle Politiche...
Sono 173 le Chiocciole – scrive in un articolo Fuoridalcomune (www.fuoridalcomunecastelvenere.it) – che Slow Food assegna nella guida Slow Wine 2012. 10 in Campania, una in...
Sotto il patrocinio della Regione Campania, Provincia di Benevento, Comune di Benevento, EPT e Camera di Commercio, parte da Benevento il tour dei vini italiani le...
"Divinbacco 2011" è la denominazione del Gran Gala’ dei Vini Italiani in programma alla Galleria Malies di Benevento sul finire del mese di ottobre, e che...
Torna domani “Cantine al Borgo”, la manifestazione nell’ambito della quale gli imbottigliatori di vino di Castelvenere (Benevento) espongono i loro prodotti all’interno delle caratteristiche cantine tufacee...
Questa mattina gli studenti della scuola Elementare e Media di Apice hanno visitato le aziende agricole di contrada Calvano secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto...
In occasione della recente edizione della Festa dell’Uva di Solopaca (Benevento), le Pro Loco di S. Salvatore Telesino, Telese Terme e Castelvenere si sono ritrovate ad...
“Da domani a Castelvenere verrà riaperta la pesa pubblica comunale in occasione della vendemmia”. Ad annunciarlo è il sindaco Alessandro Di Santo. “Dopo anni di chiusura,...
Otto comuni a summit per tracciare possibili “itinerari” turistici nell’areale del pregiato Grego di Tufo DocG. Questo, il sintesi, il filo conduttore dell’incontro che si terrà...
A Tenuta Oppida Aminea del Sannio, a Benevento (in contrada Eremita), oggi ritorna “La Caccia al Giallo”, terza edizione, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier di...
Il 17 e 18 settembre 2011 si svolgerà “Raccolta e racconti di vino notturno” – quinta vendemmia notturna del primo 100% vigneto didattico. “Gli invitati – si legge nella nota...