La Camera di Commercio di Benevento, attraverso la propria azienda speciale Valisannio, rinnova la sua tradizionale presenza al Vinitaly di Verona nell’ambito dell’area espositiva riservata alla...
L’Irpinia, ed il Sannio in particolare, sono zone ricche di prodotti da far conoscere nel mondo, terre in cui qualità e tradizione si fondono per dare...
“La giuria del XX Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly ha assegnato al nostro moscato ‘Intenso 05’ l’etichetta d’oro, ovvero il primo posto nella categoria confezioni di...
“La generalizzazione delle ordinanze sindacali di alcuni comuni del Sannio, a vocazione prettamente vitivinicola, rischia di compromettere la raccolta delle uve per la prossima vendemmia”. E’ quanto...
Con una delibera di Giunta dello scorso 15 marzo il Comune di Guardia Sanframondi ha ufficialmente preso posizione contro il rischio della liberalizzazione dell’uso del nome...
Nella sala consiliare del Comune di Frasso Telesino si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di presentazione dell’evento ‘Di VINO in VINO, DI OLIO in...
GUARDA VIDEO Il ‘VinSannio FestivalArt’ fa tappa a Castelvenere per approfondire le tematiche relative al governo del territorio e alla tutela del paesaggio. L’incontro rientra nel...
Le degustazioni dei vini Falanghina del Sannio e Sannio Barbera prodotti dalle aziende castelveneresi e il jazz protagonisti dell’evento in programma domani (venerdì 11 marzo) a...
Una nutrita pattuglia di aziende sannite si prepara all’importante trasferta in terra tedesca per partecipare alla XXII edizione del ProWein, la più qualificata e specializzata fiera...
In un affollato incontro tenutosi nel salone delle assemblee della Guardiense, sono stati affrontati i temi per “Una viticoltura innovativa tra cambiamenti climatici e nuovi modelli...
L’annunciato passo indietro della Commissione europea circa la proposta di liberalizzazione dei nomi dei vitigni fuori dai luoghi di produzione costituisce un elemento di particolare rilevanza...
Il Presidente della provincia di Benevento Claudio Ricci si è felicitato a nome personale e dell’Ente con Enzo Rillo e Daniela De Maria, titolari de “La...
GUARDA VIDEO Il Sannio, e le Valli Telesina e del Titerno in particolare, rappresentano il bacino più ampio della produzione vitivinicola campana con oltre la metà...
Un patto di amicizia tra Guardia Sanframondi e il comune portoghese di Reguengos de Monsaraz. All’insegna del vino e della sua importanza per entrambi i territori....
GUARDA VIDEO La tutela e la valorizzazione del paesaggio vitivinicolo del Sannio. E’ stato questo l’argomento di riflessione proposto questa sera, al Castello di Guardia Sanframondi,...
GUARDA VIDEO “Sono 100 milioni le bottiglie di vino prodotte nel Sannio per un valore economico di circa 350 milioni di euro, un potenziale economico e...
Con il convegno “Mezzi tecnici e pratiche agronomiche per la produzione di vini di qualità a basso contenuto di solfiti” si è chiuso ieri 11 novembre...
Castelvenere e Benevento ospitano la due giorni conclusiva della campagna di informazione del Progetto Integrato di Filiera (P.I.F.) ‘Vitis’, in programma venerdì 13 e sabato 14...
Falanghina del Sannio Dop e Aglianico del Taburno Docg per brindare all’avvio della ventiquattresima edizione del ‘Merano Wine Festival’, la manifestazione dedicata alla migliore produzione vitivinicola...
I vini del Sannio saranno presenti in Alto Adige al ‘Merano Wine Festival’, manifestazione dedicata alla migliore produzione vitivinicola internazionale che fino al prossimo 10 novembre...