“La visita istituzionale del Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, nonché il successivo incontro che ha concesso a noi amministratori locali e dirigenti di partito, rappresentano...
“In attesa della decisione definitiva dell’Europarlamento è necessario che le misure precauzionali introdotte a livello nazionale riguardino coerentemente anche l’ingresso in Italia di prodotti stranieri trattati...
Maguelonne Dejeant-Pons, segretaria esecutiva della Convenzione Europea per il Paesaggio al Consiglio d’Europa, ha visitato stamani la Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, visitando...
Sabato 28 maggio 2016 alle ore 17:30, presso la sala della Biblioteca provinciale in corso Garibaldi a Benevento, si terrà un convegno con i portavoce eurodeputati...
A sei mesi dalla terribile alluvione che ha messo in ginocchio il Sannio, dall’Unione Europa arriva la risposta tanto attesa: la Commissione Europea ha concesso la...
L’annunciato passo indietro della Commissione europea circa la proposta di liberalizzazione dei nomi dei vitigni fuori dai luoghi di produzione costituisce un elemento di particolare rilevanza...
Valgono almeno 3 miliardi i vini Made in Italy identificati da denominazioni che rischiano ora di essere di essere scippate all’Italia se la Commissione Europea consentirà...
“Esprimo grande soddisfazione per la risposta data dalla Commissione europea per la Politica regionale all’interrogazione urgente del suo vicepresidente Andrea Cozzolino. La commissaria Corina Cretu ha...
I gruppi Telese Bene Comune e Telese Riparte invitano il sindaco Carofano a confermare il prestigioso ruolo della Città di Telese Terme quale sottoscrittrice del Mayors...
A partire dal primo gennaio 2015 Futuridea, associazione per l’Innovazione Utile e Sostenibile è entrata a far parte della Rete Nazionale Italiana Eurodesk, diventando l’unica antenna...
Si è tenuto giovedì 17 gennaio, eccezionalmente presso l’aula consiliare del Comune di Campolattaro, il quinto appuntamento di “CIVES – Laboratorio di Formazione al Bene Comune”,...
L’Università degli Studi del Sannio ha conferito la Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza al presidente del Tribunale dell’Unione europea Marc Jaeger. Un insigne giurista che si...
Commercio globale? Ma chi firma gli accordi internazionali commerciali che impongono l’apertura dei mercati? E che cosa c’entra il Parlamento europeo? Lo scopriremo con una conferenza...
“Coinvolgere la Commissione Europea nella task-force investigativa e giudiziaria per contrastare l’inquinamento nella Terra dei fuochi”. E’ quanto propone l’eurodeputato del Pdl Sergio Silvestris a seguito...
Si terrà da oggi fino a Domenica 13 Ottobre a San Giorgio del Sannio, presso il convento francescano in pieno centro storico, la visita preliminare dei...
Continua ad aprirsi sempre di più alle nuove esigenze dell’internalizzazione dei propri studenti l’Istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita. La dirigente Bernarda De Girolamo insieme al...
Si svolgerà lunedì 30 settembre, presso la sede di Palazzo De Simone, in piazza Arechi II, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, con una tavola rotonda...
Creare una rete di gemellaggi tra città appartenenti all’Unione Europea attraverso la promozione del prodotto agro-alimentare, in particolare dell’olio e del vino. Ma anche invitare studenti,...
“Il monito che viene dalla Commissione Europea è garantire la tutela dei diritti dei cittadini, non le prerogative di casta”. La sannita Erminia Mazzoni, Presidente della...
“La possibilità trapelata che l’Italia venga esclusa dalle nuove regole sul patto di stabilità perché sotto procedura di deficit ripropone l’immagine di un’Unione Europea lontana, burocratica...