E’ stata l’Umbria, e per la precisione la città di Spoleto, ad ospitare nei giorni scorsi il primo Consiglio di Amministrazione “Italia Langobardorum”, presieduto, per la...
E’ tornato a riunirsi oggi al palazzo comunale di Spoleto, per la prima volta dopo il passaggio del testimone nella qualità di presidente da Raffaele Del...
E’ densa di significati la partecipazione del gruppo musicale sannita “Sancto Ianne” al Festival di musica internazionale “Melodie dell’Oriente – Sharq Taronalari” in programma dal 25...
Nelle assolate domeniche di luglio si fanno ‘scoop’erte interessanti. C’è stampa che propone dibattiti inesistenti, per esempio (…la cultura! A Benevento!). Montati sull’inesistenza dei presupposti. Addirittura...
Francesco Zoino, segretario provinciale di Italia dei Valori ha inviato una nota in cui intervendo sulla iscrizione della chiesa di S. Sofia nella lista dei siti...
L’eco delle bellezze della nostra Benevento non è ovviamente… circoscritta al ben conosciuto perimetro. Fa fede, ancora una volta e per esempio, questo scritto di Margherita Ranaldo...
"Ekoclub International Benevento", in una nota diffusa alla stampa, ritorna "sul fenomeno d’inciviltà quotidiana che accade, ormai, quotidianamente nei pressi dei monumenti cittadini. Se da un...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giovanni Pio Marenna, dell’associazione politico-culturale “Da sempre per Cerreto”. Una riflessione dei vantaggi che l’ingresso della Chiesa di Santa...
I Sancto Ianne sranno ambasciatori italiani dell’Unesco a Samarcanda. Il gruppo sannita, che nel 2012 festeggerà i 20 anni di attività, è stato infatti scelto dall’Unesco...
Dopo il riconoscimento Unesco, non dimentichiamo il turismo industriale, i luoghi della memoria, come i tabacchifici sanniti. E’ l’appello rivolto dall’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico,...
Una prima importante occasione offertaci dal riconoscimento Unesco”. Così il sindaco Fausto Pepe ha commentato l’inclusione di Benevento tra le tappe del Forum Universale delle Culture...
A breve sarà convocato un Consiglio comunale per celebrare l’inserimento della Chiesa di S. Sofia nel Patrimonio mondiale dell’Unesco e per pianificare, assieme a tutte le...
“A seguito dell’iscrizione del sito “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774) d.C.” nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, sancita a Parigi il 25...
<!– @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } E' in programma domanoalle ore 11, presso la sala conferenza di Palazzo paolo V, alla...
“L’inserimento nella World Heritage List del complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento è un risultato senza precedenti per il capoluogo sannita. La decisione assunta dal...
La Provincia di Benevento ha approvato il “Progetto Rete Siti Unesco. Percorsi innovativi per l’accesso personalizzato ai territori dei siti Unesco del Sud Italia”. E’ quanto...
Lunedì 4 luglio alle ore 11, presso la sala conferenza di Palazzo Paolo V, si terrà la conferenza stampa sul tema: “La chiesa di S. Sofia...
“L’inserimento della Chiesa di Santa Sofia nella World Heritage List dell’UNESCO, cioè tra i monumenti patrimonio dell’umanità, è un risultato importantissimo per la nostra città che...
"La Cgil ritene che questo riconoscimento – ovvio il riferimento nella nota del segretario generale Aprea, diffusa alla stampa, all’ingresso della chiesa di Santa Sofia nella...
“L’avvenuta iscrizione della chiesa di Santa Sofia di Benevento nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO è un riconoscimento che ci inorgoglisce e ci riempie di gioia”...