Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata dal Codisam, Comitato difesa salute e ambiente di Sant’Arcangelo Trimonte, che dal 2007 lotta contro le ingiustizie e gli scempi...
Azioni credibili in un piano di gestione che agisca a lungo e a breve termine. E’ quanto chiede di “vedere” il Commissario europeo all’Ambiente, Janez Potocnik...
“Un minimo di 8.000.000 di mc” di discariche (quasi 12 volte la grandezza di quella di Chiaiano) nei prossimi 10 anni, tre inceneritori (di cui uno,...
”Il Piano regionale rifiuti di fatto supera la logica della provincializzazione, anche se nulla puo’ essere fatto come imposizione’”: questo il passaggio del presidente Caldoro che,...
Nell’arco della giornata di domani, martedì 29 marzo, potrebbe verificarsi una contrazione dei servizi svolti dall’ASIA Benevento SpA, a causa dell’interruzione anticipata dell’orario di lavoro da...
“L’ennesimo documento dei comitati di San Salvatore e Guardia Sanframondi non meriterebbe nemmeno una risposta – esordisce l’assessore provinciale all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto,...
Nonostante il conferimento di circa 1050 tonnellate, resta preoccupante la situazione rifiuti a Napoli città. Cumuli di immondizia sono tornati ad ammassarsi agli angoli delle strade...
Il presidente dell’amministrazione territoriale di Napoli, Luigi Cesaro,non ha mancato di far sentire la sua voce relativamente al comunicato congiunto, della giornata di ieri, che hanno...
Sul tema, "caldo", dei rifiuti, si registra questa dichiarazione del vicecapogruppo del Pd al Consiglio Regionale, Umberto Del Basso De Caro: "Con un autentico colpo di mano...
Sarà gratuito il conferimento di rifiuti nel termovalorizzatore di Acerra da parte delle province campane, Benevento compresa quindi. La decisione, adottata dal Consiglio dei Ministri, su...
L’assessore regionale all’ambiente, Giovanni Romano, ha illustrato alla VII Commissione, presieduta dal consigliere regionale del PdL, Luca Colasanto, il Piano Regionale per la gestione dei rifiuti...
“Non è possibile mettere in discussione il principio di provincializzazione della gestione dei rifiuti. Esso, infatti, ha permesso alla quasi totalità delle province campane di uscire...
I ridotti conferimenti nella discarica di Chiaiano, a Napoli, determinati dalle operazioni di verifica disposte dalla Sapna, stanno producendo i primi effetti sulla città: oggi, in...
(di Gianluca Aceto, assessore della Provincia di Benevento) Ammetto che rispondere a Marilina Mucci non è cosa facile, vista la congerie di illazioni, imprecisioni e disinformazione...
Raccoglie consensi tra gli intellettuali partenopei e campani il superamento del principio di provincializzazione dei rifiuti sancito dalla legge regionale 4 del 2007, e deciso ieri...
"Non bisogna creare allarmismi e inutili guerre di campanile ma è indispensabile, al di là delle norme, definire un quadro di insieme del sistema rifiuti campano,...
Si dice contrario a "percorsi dannosi e vessatori nei confronti delle Province virtuose", il presidente della Provincia di Avellino Cosimo Sibilia, commentando la possibilità di fare...
Il presidente della Provincia di Caserta, Domenico Zinzi , è contrario alla proposta di superare il principio della provincializzazione nella gestione dei rifiuti. "La proposta –...
Non si registra alcun calo rispetto ai conferimenti di rifiuti della città di Napoli. I dati dell’Ufficio Flussi della Regione Campania indicano, infatti, che la media...
"Con un autentico colpo di mano la maggioranza regionale ha tentato di reintrodurre surrettiziamente il tema della ‘regionalizzazione’ dei rifiuti. Lo ha fatto, come di consueto,...