Paolo Verdino è il nuovo delegato Inarcassa per il quinquennio 2020-2025 e rappresenterà gli ingegneri della provincia di Benevento nel Comitato Nazionale dei delegati. Verdino è...
“Paolo Verdino è un professionista di comprovata esperienza e maturità. Titolare della società di ingegneria Bovedam Enginering srl insieme all’ing. Feliciano Cefalo ed all’Arch. Francesco Bove, ...
“Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso “DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, numero 18 recante Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di...
“La pandemia da SARS-CoV-2 ha indotto il governo italiano e, si spera, quelli europei a imporre limitazioni alla vita di relazione fino al forte invito a...
Transizione digitale delle pubbliche amministrazioni e sicurezza dei dati condivisi: sono i due aspetti dell’informatizzazione divenuta necessità legislativa che, se da un lato, rappresenta un passo...
Il radon è considerato la principale causa di morte per tumore ai polmoni dopo il fumo di tabacco e la Campania presenta concentrazioni del gas superiori alla media italiana....
Questo pomeriggio si è svolto il convegno “Sismabonus ed Ecobonus” presso l’Università del Sannio di Benevento. Sono intervenuti la Prof. Maria Rosaria Pecce, neo direttore del...
Indicare agli ingegneri una strada per andare “oltre”. Questo il tema di fondo del 64° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, svoltosi dal 18 al...
“La crescita delle economia deve andare di pari passo con la crescita delle professioni”. E’ questa una delle considerazioni più calzanti che evidenzia le preoccupazioni ma...
Questa mattina si è tenuto, presso l’Hotel Traiano di Benevento, il seminario organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Benevento con il patrocinio del CNI un’importante seminario dal titolo “LA...
Sabato 18 Maggio dalle ore 15:00 presso la Sala Templum dell’Hotel Lemi a Torrecuso (contrada Collepiano) avrà luogo il seminario gratuito con rilascio di 3CFP per...
Martedì 16 aprile 2019 presso la sala consiliare del Comune di San Leucio del Sannio, nell’ambito delle attività relative alla formazione continua, l’Ordine degli ingegneri della...
Ridurre i consumi di energia e rendere abitazioni private ed edifici pubblici sempre più ecosostenibili: sono le opportunità che l’efficientamento energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili...
“Il CTU e la Conservatoria”: questo il tema del seminario tenutosi presso la sede dell’Istituto Industriale “G.B. Bosco Lucarelli”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Benevento in...
Sono 3500 le imprese edili nel Sannio con un’incidenza del 7% sull’economia locale e con la consapevolezza che ogni euro speso nell’edilizia ne vale 4 per l’indotto:...
Si è tenuto a Napoli presso l’auditorium della Regione Campania un seminario sulle nuove norme in materia di inquinamento acustico, e sulla figura del tecnico competente...
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Benevento ha partecipato ieri alla riunione organizzata a Roma dal CNI – Consiglio Nazionale Ingegneri – e convocata con l’obiettivo...
In diversi comuni saranno presenti dei punti di incontro per sensibilizzare la popolazione ai controlli preventivi sui rischi sismici, prenotando visite gratuite sui fabbricati. Aderiscono all’iniziativa gli...
“L’Ordine degli Ingegneri di Benevento, tramite il consigliere e segretario Nicola Zotti, porta a conoscenza degli enti proprietari di edifici e di opere infrastrutturali di rilevante...
L’Alta Velocità/Alta Capacità nella nuova tratta Napoli–Bari potrebbe portare ricadute positive di sviluppo sul Sannio già dal 2022, con un miglioramento nei tempi di percorrenza, tra Napoli...