Riprende con la proiezione di “Focaccia blues – Storia della focaccia che si mangiò l’hamburger”, l’ultimo fine settimana del Forum Universale delle Culture Napoli e Campania...
Entra nel vivo la terza edizione di “Benevento Longobarda”. In mattinata alla Rocca dei Rettori il presidente dell’associazione, Alessio Fragnito, ha dichiarato aperta la rievocazione storica...
In questi due mesi Slow Food Campania ha messo in atto un fitto calendario di Dialoghi ed Esposizioni nell’ambito degli appuntamenti beneventani del Forum Universale delle...
Il 27 Giugno prossimo scenderà in campo la solidarietà con la manifestazione “Musica Sport e Solidarietà” che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere le attività...
Giovedì 19 Giugno, presso lo spazio culturale LabUS (Laboratorio Uscita di Sicurezza) di Benevento, sito in Piazza Orsini n°1, avrà luogo una retrospettiva dedicata ad Antonello...
Prenderà il via domani, 17 giugno 2014, la XV edizione del “Saggio Musicale Città di Airola”, promosso ed organizzato dall’Accademia Musicale “Progetto Musica Unasp Acli” di...
La rassegna musicale “La Musica del Villaggio”, organizzata dall’Associazione Terra Mia di Montorsi e dal Presidente Francesca Calicchio in memoria della compianta Gabriella Calicchio, anche per...
Duecentosessanta musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento saranno i protagonisti della VI edizione della Festa Europea della Musica che si svolgerà in città il 21...
Una ‘ronda di guardia’ all’interno della rievocazione storica Benevento Longobarda, in programma dal 20 al 22 giugno in città. La novità è firmata ‘OffBeat Teatro’ che...
Il giornalista di origine ebraiche Gad Lerner chiude il ciclo di conferenze organizzate dal dipartimento Demm dell’Università del Sannio in collaborazione con Mediteranneo sociale, finalizzato alla...
“Il Sannio tra sapori e folklore” approderà ad Airola il prossimo Agosto. E’ quanto annunciato dal presidente della Pro Loco di Airola, Ivo Visciano, durante la...
Domenica sera, 8 giugno 2014, nell’evocativo scenario dell’Eremo di S. Michele, si sono susseguite una serie di performance che hanno visto, come protagonisti, circa cinquanta alunni...
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, il 21 giugno si svolge in tutto il mondo la “Festa della Musica”, manifestazione articolata in tantissimi concerti dal vivo...
Il Sannio è tradizionalmente ritenuto terra di streghe e di magia, ma oggi si affaccia sul panorama nazionale anche come terra di sapere, sede di una...
Sarà inaugurata sabato 21 giugno alle 19,00 a Molinara la galleria delle opere artistiche dello scultore Sandro Iatalese. I lavori esposti fanno parte dell’ultima collezione creata...
Il quartetto dei giovani musicisti sanniti, formato da Lorenza Maio e Federica Paduano al violino, Emilio Mottola al violoncello e Pia Rossi al pianoforte si sono...
“Terra e futuro: l’agricoltura contadina ci salverà” è il titolo del libro scritto da Sergio Cabras e presentato a Benevento in occasione di un’iniziativa organizzata dalla...
“L’associazione culturale Isidea ha lanciato un’intelligente proposta – realizzare una copia del bassorilievo “Achille e Pentesilea” custodito dal Museo provinciale, copia da collocare sulla piazza di...
Consegnati nella serata di ieri al cinema San Marco i Premi del Gladiatore d’oro – Arechi II, istituiti dalla Provincia di Benevento. Una serata ricca di...
11 opere di Achille Vianelli ed una del figlio Alberto costituiscono il fulcro della mostra “Achille e Alberto Vianelli nella cultura figurativa italiana”, promossa dalla Provincia...