Sabato 1 marzo alle ore 12:00 presso Palazzo Paolo V sarà sottoscritto l’accordo di rete tra il Club Unesco di Benevento e il Club di Brindisi....
Il presidente Achille Mottola, il Consiglio Direttivo e tutti i Soci del Club per l’Unesco di Benevento piangono la dolorosa scomparsa di Paola Maria Cecere Perrella,...
Con il riconoscimento da parte dell’UNESCO dell’«Appia – Regina Viarum», patrimonio mondiale dell’umanità, se l’Italia ha raggiunto il traguardo di 60 siti riconosciuti, Benevento può vantare,...
Il Club per l’Unesco di Benevento esprime grande soddisfazione e vivo compiacimento per l’importante e favorevole pronunciamento con il quale l’Icomos, l’organo tecnico-consultivo dell’Unesco, ha raccomandato...
Alla fine ce l’ha fatta: l’Appia antica, la Regina viarum è pronta a diventare patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Dopo anni di raccolte di firme, che ha visto protagonista...
Achille Mottola è il nuovo presidente del Club per l’Unesco di Benevento. Giornalista, docente di media education e manager culturale, Mottola succede alla storica presidente Paola...
Le eccellenze del territorio sannita, ma anche la sua fragilità sismica e idrogeologica. E’ il dualismo che ha dato vita al convegno, promosso dal Club Unesco...
“La dott.ssa Angela Ferroni del Mibact, intervenuta al convegno promosso dal club per l’Unesco di Benevento, sbaglia quando accusa i giovani di Benevento di immobilismo e...
Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e il presidente del Club per l’UNESCO di Benevento, Paola Cecere, hanno sottoscritto questo pomeriggio a Palazzo Mosti un Patto...
Il sindaco di Benevento Fausto Pepe ha incontrato Paola Cecere, presidente del Club Unesco di Benevento, che gli ha consegnato la collana in due volumi “Guida...
GUARDA VIDEO Il Comune di Benevento e il Club Unesco insieme per diffondere la cultura e la conoscenza del patrimonio architettonico del capoluogo sannita. E’ questo...
Nel pomeriggio del 13 maggio 2015 si è tenuto nell’ambito della seconda edizione della rassegna «Bach a Benevento», promossa ed organizzata dal Club Unesco Benevento, con...
Dopo l’applaudito concerto del giovane e talentuoso violoncellista, Adriano Fazio che ha disegnato un Bach filologicamente ineccepibile, alternandolo con autori cosiddetti minori italiani come Supriano, Gabrielli,...
I Longobardi conquistano il web. Lo fanno grazie al nuovo sito del Club Unesco Benevento, presentato in mattinata alla Libreria Luidig di corso Garibaldi, durante della...
La “Fabbrica nel Paesaggio” è un Bando di concorso a livello nazionale organizzato dal Club Unesco di Foligno – Valle del Clitunno in stretta sinergia con...
“Oggi per la prima volta posso salutarvi come presidente del Club Unesco Benevento”. Sono state queste le parole con cui Paola Cecere, la responsabile dell’associazione culturale,...
Nasce ufficialmente il Club Unesco Benevento. L’annuncio ufficiale sarà dato venerdì 18 gennaio, ore 17.30, nella sala ”Vergineo” del Museo del Sannio, nel corso di un...
Il Comitato Promotore Club Unesco Benevento Santa Sofia celebra la Giornata Internazionale della Pace nella sala capitolare dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento alle 16.30 con la partecipazione...
Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e l’assessore alla cultura, Carlo Falato sono diventati soci onorari del Comitato Promotore del Club Unesco Santa Sofia....
Con l’intento di contribuire a creare una più marcata sensibilità dei cittadini rispetto ai beni culturali e alla possibilità che essi, alla luce del riconoscimento del...