Il Comune di Fragneto Monforte, in collaborazione con la Biblioteca Comunale e la Parrocchia dei Santi Nicola e Rocco organizza la manifestazione “Contagiati… dalla lettura“. Si...
Trecento libri del patrimonio libraio del compianto giornalista Carmine Spadafora andranno ad arricchire la biblioteca comunale di Telese Terme. E’ quanto concretizzato attraverso la donazione da...
L’associazione culturale “Giovanni De Toma” di Benevento, nelle prossime settimane, con i suoi volontari, provvederà a donare diversi volumi alle biblioteche comunali di alcuni paesi del Sannio....
Libri in prestito e consegnati a casa per trascorrere meglio il tempo in isolamento: è, in sintesi, l’iniziativa che ha messo su il Comune di San...
Avvicinare i ragazzi del Sannio alla comprensione dei testi, ma più in generale al mondo della cultura. E’ l’obiettivo delll’annualità 2020 del progetto “Benevento Città che...
La biblioteca del reparto di otorinolaringoiatria del “San Pio” di Benevento è realtà. Grazie alla generosità degli organizzatori e a quella dei partecipanti alla serata di...
Promuovere la lettura per costruire cittadinanza attiva, accoglienza e impegno come antidoto alla marginalità sociale e alle varie forme devianza giovanile: è questo l’obiettivo che si...
L’Assessore all’Istruzione, alla Cultura e all’Unesco del Comune di Benevento informa che, a seguito della presentazione del progetto a valere sul bando per la “Realizzazione di...
Dai manoscritti su papiro e pergamena ai primi libri stampati e trascritti in diverse lingue. L’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento...
L’Ufficio per la Cultura e i Beni culturali dell’Arcidiocesi di Benevento e la Fondazione “Benedetto Bonazzi” onlus hanno promosso una mostra bibliografica su tema: «La Bibbia:...
La biblioteca comunale di Amorosi ha un nuovo consiglio per il triennio 2019/2022: l’elezione dei componenti è avvenuta nel corso del consiglio comunale del 29 luglio...
Il professore Pierpaolo Forte, ordinario di diritto amministrativo, è il direttore della Biblioteca centralizzata dell’Università del Sannio. La nomina da parte del rettore Filippo de Rossi...
Un bilancio positivo per coinvolgimento, dinamicità dell’evento e per gli effetti indotti: l’assessore alla Cultura e all’Istruzione del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, responsabile scientifica...
Rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, soprattutto tra le fasce più deboli della popolazione, e promuoverla, insieme ad altri servizi culturali, come strumento di integrazione sociale...
L’ultima volta che avevamo accostato Palazzo Paolo V ai libri era il gennaio del 2017 e vi avevamo mostrato questa immagine: oltre 2500 volumi di proprietà comunale...
L’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, rende noto che l’Ufficio Istruzione è stato annesso al Settore Cultura con il conseguente trasferimento degli addetti al II piano del...
“Il Consiglio Accademico del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha assunto la decisione di convertire il posto del Bibliotecario, che va in pensione, in...
“Benevento avrà la sua prima biblioteca comunale. Sicuramente rappresenterà un’agorà dello studio, dell’aggiornamento e del comprendere. Bisogna spingere ancora avanti e una proposta che sento di...
Parere favorevole ed unanime alla proposta di delibera che sarà discussa in Consiglio Comunale, relativa al Regolamento sull’istituzione della biblioteca comunale presso Palazzo Paolo V. Ad...
La beneventana Manuela De Noia, già vicepresidente della Sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche, ha ricevuto dal Comitato Esecutivo Nazionale la nomina a componente dell’Osservatorio Formazione, organo...