L’Associazione Culturale ‘Benevento Longobarda’ ha iniziato i preparativi per la rievocazione storica “La Contesa di Sant’Eliano” che si svolgerà a Benevento dal 2 al 10 giugno...
Gli uomini dalle lunghe barbe sono scesi su Napoli e hanno conquistato il Mann. È stata inaugurata il 20 dicembre scorso, al Museo archeologico nazionale ,...
Conoscere per la prima volta e toccare con mano il popolo dal quale discendiamo. Questo l’obiettivo fondamentale del corteo storico degli antichi Sanniti, la bella...
Domenica 8 ottobre 2017 si svolgerà il corteo storico degli antichi Sanniti: per la prima volta il popolo che da nome alla nostra terra potrà sfilare...
La Contesa di Sant’Eliano 2017 si è conclusa domenica scorsa con la vittoria della Fara del Diacono, che ha trionfato nei palii degli Arcieri, dei Cavalieri...
“In questi è giorni è stata scritta una pagina di storia incredibile. Noi invitiamo tutti a scoprire una storia più antica, ma altrettanto splendida”. Così il...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda ha reso noto il programma ufficiale della sesta edizione della rievocazione storica La Contesa di Sant’Eliano, che si svolgerà dall’8 all’11 giugno nell’area...
“L’Associazione Culturale Benevento Longobarda inizierà i propri appuntamenti di rievocazione storica longobarda già del prossimo week end. Il 20 e 21 maggio, infatti, l’Associazione andrà a...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda ringrazia di cuore don Nazzareno Tenga e la Parrocchia di Santa Sofia, don Mario Iadanza, Elena Percivaldi, Marcello Rotili, Claudio Azzara, Tommaso...
Prosegue la battaglia per la conquista delle reliquie di Sant’Eliano. Le fare della Principessa, del Diacono e del Conte sono in lotta per ottenere l’onore di...
Cresce l’attesa per l’edizione 2016 de “La Contesa di Sant’Eliano”, l’evento nazionale organizzato dall’associazione Benevento Longobarda nel cuore del centro storico cittadino. Questo pomeriggio l’inizio della...
Nell’anno del signore 763 il prode galstaldo Gualtari si recò a Bisanzio per ordine del Duca Arechi II e tornò a Benevento con le sacre reliquie...
Un focus sui Longobardi nel Mezzogiorno e a Benevento, la capitale del ducato fondato da Zottone nel VI secolo che tanta parte ebbe nella storia dell’Italia...
“Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto tantissimi apprezzamenti sia da parte dei candidati a sindaco di Benevento sia da parte di associazioni di rievocazione storica di tutta...
Anche il candidato sindaco Raffaele Tibaldi interviene con una lettera sulla nota scritta dall’associazione “Benevento Longobarda” e sulle accuse rivolte alla Provincia in merito alla spesa...
“Nell’idea di Città che ho in testa da qualche anno, il concetto di cultura si è arricchito, si è evoluto. Quando, nel programma che sto costruendo...
“Benevento è un museo diffuso, aperto al pubblico ogni giorno, ventiquattro ore su ventiquattro. La storia che l’ha segnata, i personaggi che l’hanno plasmata ci hanno...
Una domanda secca richiede una risposta altrettanto chiara e diretta. Mi si permetta però di farla anticipare dall’affermazione: è una vergogna!”. Così il candidato sindaco Gianfranco...
“Non abbiano dubbi le associazioni che operano con sacrificio su questo territorio: il modello organizzativo che metteremo in campo per le manifestazioni culturali e in generale...
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’associazione Benevento Longobarda in merito al “I Longobardi e il Sannio” promosso dalla Provincia. “Forse pochi sanno che negli ultimi 8...