L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astronomo Antonio Pepe, organizzerà a Benevento la Serata Internazionale di Osservazione della Luna, che si terrà domenica 15 settembre dalle 19:00...
Grande successo per lo spettacolo astronomico-spaziale che si è tenuto a Guardia Sanframondi: infatti, mercoledì 5 giugno, al Castello Medievale, si e fatto un vero e...
Team di studenti dell’istituto di istruzione superiore Telesi@, guidati dal prof. Antonio Pepe, vince la I edizione del Concorso Nazionale “Giovani Astronomi e Telescopio Nazionale Galileo”...
Sabato 28 ottobre si verificherà un’eclissi parziale di Luna visibile dall’Europa, dall’Africa e da gran parte dell’Asia. Per tale occasione l’Osservatorio Astronomico del Sannio organizzerà delle...
Nella sera di San Valentino, alle ore 18.58, una scia luminosa ha attraversato il cielo di Benevento per qualche secondo: si è trattato precisamente di un...
Nasi all’insù e occhialini protettivi per l’evento astronomico dell’anno: l’eclissi parziale di Sole, di questa mattina, visibile da ogni parte d’Italia. La Luna è passata, infatti,...
Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre si verificherà un raro evento astronomico: il transito del pianeta Mercurio davanti al Sole. Per una combinazione dei moti orbitali...
La cometa 46P/Wirtanen si avvicina alla Terra e al Sole. A metà dicembre la sua luminosità potrebbe andare oltre ogni previsione, per cui probabilmente sarà visibile...
L’antenna gravitazionale LIGO (Laser Interferometer Gravitational-wave Observatory) ha osservato per la terza volta onde gravitazionali (onde di curvatura dello spazio-tempo) di origine cosmica. Anche in questo...
Dal 1969 e 1972 furono sei le missioni Apollo che portarono l’uomo sulla Luna; sei voli spaziali che recuperarono ben 2200 campioni di roccia lunare, da...
Le prime ore del 28 settembre saranno caratterizzate da un’eclissi totale di “SuperLuna”, che sarà visibile dall’America, Europa, Africa e una piccola parte dell’Asia. Si tratta...
“È con grande soddisfazione che la Città di Telese Terme dà il benvenuto agli studenti provenienti da ogni angolo d’Italia per partecipare alla sesta edizione della...
L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astronomo Antonio Pepe, ha aderito alla serata nazionale di osservazione del pianeta Saturno, patrocinata, tra gli altri, dall’Agenzia Spaziale Italiana, dall’Istituto...
L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’Astronomo Antonio Pepe, in collaborazione con vari Enti ed Istituzioni scientifiche internazionali, tra cui la NASA, il Lunar and Planetary Institute,...
Sarà la Luna la protagonista indiscussa delle notti d’estate. O meglio la Super Luna. Per tre mesi consecutivi, il nostro satellite raggiungerà il perigeo, apparendo come...
Cerimonia di chiusura della quarta edizione della scuola estiva di Astronomia, cominciata il 30 giugno scorso, organizzata e promossa dall’istituto superiore Telesi@ di Telese Terme in...
Una scuola estiva di Archeologia e di Antropologia dell’alimentazione e un’altra di Astronomia sono le iniziative destinate agli studenti della seconda e della terza superiore provenienti...
Il cielo di questo Natale potrebbe riportarci indietro nei secoli, ai tempi della nascita di Gesù, quando nel cielo di Betlemme una stella cometa guidò i Magi...
Diventare astronauta e viaggiare nello spazio. Il lavoro che milioni di ragazzi hanno sognato e che Paolo Nespoli, membro dell’Agenzia Spaziale Europea, è riuscito a realizzare....
Un viaggio nello spazio tra stelle, galassie, comete, pianeti e nebulose. Un’esplorazione interstellare che i cittadini sanniti hanno potuto fare comodamente seduti sulle poltrone del cinema...