Ultime due serate di intense emozioni quelle vissute a Palazzo Paolo V di Benevento, per la conclusione della prima edizione della manifestazione “StregArti. Premio Arco di...
Il 3 febbraio, nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore “Palmieri-Rampone-Polo”, si è tenuta una conferenza programmatica per presentare la terza edizione del progetto “Emergenza ambiente: arte del recupero,...
Punterà alla conoscenza dell’antico Sannio il programma 2018 dell’Archeo Club di Benevento: il fossile Ciro, il Laboratorio archeologico di Pietraroja, le aree montane di Morcone e...
L’arte e il riciclo saranno protagonisti assoluti ad Apollosa con la prima edizione del “Concorso AReA – Apollosa Riciclo e Arte – facciamo del Riciclo un’arte...
Grande successo di pubblico e di consensi, venerdì sera presso il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Benevento, per la proiezione dei documentari sui...
Presentata, nell’ambito della rassegna “StregArti. Premio Arco di Traiano“, la collana “Streghe, Dragoni e Santi. Crimini e Miti beneventani del ‘500”, lavoro pubblicato da ABE (Arturo...
Inaugurata a Palazzo Paolo V di Benevento la manifestazione “StregArti. Premio Arco di Traiano”, l’evento promosso dalla Proloco Samnium e dal Comune di Benevento, previsto fino...
A Palazzo Paolo V, al corso Garibaldi di Benevento, è stata presentata la prima edizione della manifestazione “StregArti. Premio Arco di Traiano”, organizzata dalla Pro Loco...
L’esposizione che si è tenuta a Roma ai Musei Capitolini “La bellezza ritrovata. Arte negata e riconquistata in mostra”, dal 1° giugno al 5 dicembre 2017...
Dal 16 al 26 dicembre 2017, il prestigioso Palazzo Paolo V di Benevento ospiterà l’esposizione personale dell’artista partenopeo Mariano Bruno, da molti conosciuto per il noto...
Presentato, presso l’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio di Benevento, con il patrocinio della Provincia e del Comune, il volume di pregio a tiratura limitata...
A chiusura della Mostra “Del DonNovanta”, che ha celebrato il compleanno del maestro Antonio Del Donno, “Gladiatore d’oro” della Provincia, la figlia del pittore e scultore,...
Era il 20 giugno quando l’artista sannita, Carmine Carlo Maffei, aveva aperto le porte del suo laboratorio artistico “Pietre vive” ai visitatori dando un’anticipazione della mostra...
Il mistero e la bellezza del Presepe continuano ad affascinare. Purtroppo, per diversi motivi, nelle case tende a scomparire la costruzione e la realizzazione delle suggestive...
A conclusione della V° edizione del premio internazionale Iside di arte contemporanea che ha visto in esposizione ben 124 artisti da tutto il mondo in un...
L’Università Telematica Giustino Fortunato, all’interno del Progetto di Ricerca e Terza Missione “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”, sarà impegnata in due...
La figura dell’artista barocco Paolo De Matteis diventa l’anello di congiunzione tra Guardia Sanframondi e Orria in provincia di Salerno. Tra i due territori verrà, infatti, siglato un...
Erano state trafugate nel lontano 1994, le 13 opere pittoriche del maestro Mario Ferrante, recuperate nella giornata di ieri dalla Polizia di Stato, nel Capoluogo sannita....
“Veniamo in Italia per conoscere la sua cultura, imparare la storia e l’arte e ritornare a casa con una formazione di qualità”. A parlare è Lavinia,...
Alla Rocca dei Rettori, ieri, 30 ottobre 2017, è stato presentato il catalogo dedicato a Massimo Rao (Edizioni 2000diciassette) che raccoglie oltre trenta opere dell’artista sansalvatorese,...