Sono disponibili gli esiti analitici del secondo ciclo di campionamento con campionatore ad alto flusso per la determinazione di diossine e furani effettuato dall’Arpac a seguito...
L’Arpac Campania ha reso noti i primi risultati del monitoraggio del campionatore ad alto flusso per la determinazione della concentrazione di diossine e furani dispersi in...
Proseguono le verifiche dell’Agenzia ambientale della Campania per valutare gli effetti ambientali dell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri nell’area industriale di Airola. Attraverso la documentazione tecnica...
È entrato in funzione nella serata di ieri il campionatore ad alti volumi di aria che i tecnici del dipartimento Arpac di Benevento hanno posizionato nei...
Riscaldamento a pellet e effetto della rotazione delle auto sull’asfalto sono i primi accusati dell’innalzamento delle polveri sottili in alcune zone di Benevento. Un dato che...
Si è tenuto questo pomeriggio, a Palazzo Impregilo, presso la sede del Settore Ambiente del Comune di Benevento, il tavolo tecnico tra Comune di Benevento, Università...
“I lavori in corso per le fontane-vasche verranno completati, con la relativa riattivazione, entro mercoledì 16 settembre. Sempre entro il prossimo mercoledì, saranno affidati il trasloco...
In un anno in Campania sono stati persi 219 ettari di superfici naturali, a favore delle coperture artificiali, risultato dei processi di urbanizzazione del territorio. In...
“Soprattutto nei giorni feriali, le restrizioni anti-Covid19 hanno influito sulla qualità dell’aria in Campania in maniera evidente per quanto riguarda le concentrazioni di monossido di azoto,...
“L’ARPAC – scrive Sandra Sandrucci dell’associazione Altrabenevento – ha consegnato questa mattina alla Conferenza dei Servizi tenuta nella sede della Regione Campania di Benevento i risultati...
Arpac ha rinnovato la convenzione con l’azienda ospedaliera G. Rummo di Benevento per monitorare l’eventuale presenza di legionella negli impianti del nosocomio sannita. L’accordo, che ha...
Procede l’iter per lo spostamento degli uffici dell’Arpac alla Spina Verde, dove verranno trasferite 61 unità lavorative e dove ora verrà installata anche la cabina elettrica...
Convocata dal sindaco Clemente Mastella, si è tenuta stamani una riunione sulla questione della potabilità dell’acqua cittadina a cui hanno partecipato i rappresentanti dell’Asl, dell’Arpac, della...
Convocata dal sindaco Clemente Mastella, questa mattina si è tenuta una riunione per fare il punto sulla questione della potabilità dell’acqua cittadina. All’incontro, oltre al sindaco,...
“L’acqua è potabilissima e si può bere“: a rassicurare la popolazione delle zone di rione Ferrovia, rione Libertà e centro storico, in merito alla questione delle...
Stamani il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha ricevuto alla Rocca dei Rettori la dirigente provinciale dell’Arpac, Elina Barricella, accompagnata da alcuni funzionari dell’Ente....
Alla Rocca dei Rettori si è svolto questa mattina un incontro di lavoro presieduto dal Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, con la Direttrice del...
“Lo abbiamo già detto: fu grave errore inaugurare la Spina Verde durante la campagna elettorale amministrativa del 2016: l’opera era priva di collaudo, senza convenzioni con...
Firmata la convenzione tra il dipartimento provinciale dell’Arpac e il Comune di Benevento per l’affidamento, per i prossimi cinque anni in comodato d’uso gratuito, all’Agenzia per...
È stata rinnovata la convenzione tra Arpac e il “Gaetano Rummo” di Benevento per il monitoraggio della legionella all’interno degli impianti dell’ospedale. È un’attività che viene...