Proseguono le attestazioni di solidarietà e vicinanza al Sannio alluvionato. Il sostegno morale alle popolazioni colpite dalle alluvioni, degli scorsi 15 e 19 ottobre, arriva anche...
Continua l’organizzazione dell’evento di beneficenza pro alluvionati sanniti “SiAmoSannio“, la serata artistica ideata da Massimo Contini, che si svolgerà lunedi 16 novembre 2015 al Teatro Massimo...
Continua la rete di solidarietà e di promozione sociale messa in campo dai volontari della Pro Loco Centro Storico Città di Benevento per i soggetti colpiti...
Si è come sbriciolato, nel primo pomeriggio di oggi, un ponte sulla Strada provinciale 129 Casalduni – Zingara Morta. “Effetto collaterale” delle intensissime precipitazioni del 14,15...
“Saremo a disposizione della provincia di Benevento e dei Comuni colpiti dal terribile nubifragio: occorre ripartire subito”. Cosi’ Massimo Paolucci, vice capodelegazione Pd al Parlamento europeo,...
Il Comune di Petruro Irpino, in collaborazione con la Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo e “No vuol dire no” Associazione Promozione Sociale, ha attivato una raccolta...
“Diciannove giorni. Tanti ne sono serviti a Matteo Renzi per spendere due parole, due, sull’alluvione a Benevento. Diciannove giorni sono un’eternità per chi ha perso tutto...
E’ partito ieri il concorso fotografico “Lo scatto…in avanti – I mesi della speranza” a cura del servizio diocesano di pastorale giovanile di Benevento. Si tratta...
Martedì 3 novembre, alle ore 11.30, il Delegato per la Campania del Sacro Ordine Costantiniano di San Giorgio, Marchese Don Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, accogliendo l’invito...
“L’alluvione del 15 ottobre scorso a Benevento, prodotta dall’esondazione del fiume Calore, ha dimostrato che in determinate zone è molto pericoloso costruire edifici commerciali e residenziali,...
Il deputato del Movimento 5 Stelle Carlo Sibilia fa sapere di aver depositato un’interrogazione a risposta scritta ai ministri dell’Ambiente e delle Infrastrutture in merito al...
GUARDA VIDEO Era giunto nel Sannio dalla Moldavia per la raccolta dell’uva, ma il destino ha voluto che diventasse un angelo del fango insieme alle migliaia...
“Il maltempo ha flagellato Benevento prima e Reggio Calabria poi. La protezione civile e il governo – d’intesa con i due presidenti di Regione – sono...
Benevento riparte dopo l’alluvione del 15 ottobre scorso. Lo fa grazie allo spirito di sacrificio di tutti i cittadini che provano a mettersi dietro le spalle...
Durante le difficili giornate dell’alluvione che ha colpito il Beneventano, i dipendenti del servizio 118 di Benevento, gestito dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, hanno volontariamente...
GUARDA VIDEO L’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro di Benevento ha inviato una lettera al ministro del Lavoro Giuliano Poletti in seguito alla...
“Albert Camus scrive: ‘Perché un pensiero cambi il mondo, bisogna che cambi prima la vita di colui che lo esprime. Che si cambi in esempio’. Appartenere...
Riceviamo e pubblichiamo una lettera inviata alla nostra redazione da Oreste Iadanza, un cittadino residente in località Isca del Mulino, al confine tra i comuni di...
A 15 giorni dall'esondazione del Tammaro, la strada Provinciale 58 è ancora inagibile, all'altezza del ponte di Calisi. Il collegamento, per alcuni comuni del Fortore, resta...
Sono passati quindici giorni dall’alluvione del 15 ottobre scorso, che ha provocato danni ingenti all’agricoltura ed al settore vitivinicolo anche nel Comune di Guardia Sanframondi.