Il consiglio direttivo del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica ha nominato Antonio Puliafito, dell’Università di Messina, nuovo direttore del Laboratorio Nazionale Smart Cities affiancandogli Eugenio Zimeo, docente presso l’Università...
Ripulita la scritta sulla facciata dell’auditorium di San Vittorino, in via Tenente Pellegrini nel cuore del centro storico. A comunicarlo è stato il direttore del conservatorio...
La professoressa Ida D’Ambrosio, delegata alla ricerca dell’Università Giustino Fortunato, dal 10 al 12 luglio ha partecipato a Bruxelles ai lavori tenuti dalla Commissione Europea, che...
Marta Catillo, studentessa di ingegneria all’Unisannio, vince una borsa “Orio Carlini” con un progetto sulla sicurezza informatica. Il premio del Consortium GARR è dedicato a progetti...
Si è concluso con la visita dei circa 80 partecipanti all’Aeroclub di Benevento il primo turno della Summer School 2018, organizzata dall’Università Giustino Fortunato di Benevento....
Non solo musica (in senso stretto) dunque, all’interno del Dipartimento di Nuove tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento, ma anche...
In considerazione dell’elevato numero di richieste per nuove ammissioni, il direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha riaperto i termini per la...
L’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e il Consiglio Direttivo di Marche Opera Festival, presieduto dal Direttore Artistico M° Maurizio Petrolo, hanno assegnato al M° Giuseppe Ilario l’VIII...
Proseguirà fino al 30 giugno l’interessante programma della Lucky Summer School 2018 organizzata dall’Università “Giustino Fortunato” di Benevento. La Lucky Summer School aiuta lo studente e...
Benevento celebra il suo ‘monumento simbolo’ con una intera serata dedicata all’Arco di Traiano e all’incredibile eredità artistica e culturale che l’imperatore romano ha lasciato ai...
Ospite della terza edizione del Premio Benevento Braille, lo scrittore ed attivista Fatos Lubonja ha fatto visita questa mattina all’Università degli Studi del Sannio. Accompagnato da Dario D’Auria, ideatore...
Dal 18 al 20 giugno 2018 si svolgerà, presso le Università di Salerno e del Sannio il “Fourth soft computing days: a bilateral China-Italy workshop”. Il...
Al recente Convegno Italiano delle Tecnologie Fotoniche (20a Edizione), tenutosi a Lecce dal 23 al 25 maggio scorsi, il lavoro “Engineering of Microgel Assisted Lab-on-Fiber Platforms”...
Laurea honoris causa in Medicina nucleare. È stata assegnata dall’Università di Groningen al professore Onofrio Catalano, docente di radiologia presso l’Università di Harvard e direttore medico della...
Importante e prestigioso riconoscimento internazionale per la giovane ricercatrice sannita Maria Principe, ricercatrice post-doc presso l’Università di Salerno, membro della LIGO-Virgo Collaboration e professoressa di fisica...
“Leggendo gli articoli sui portali, in merito alla nostra biblioteca, è evidente che la situazione del nostro Conservatorio è descritta con superficialità intenzionale. Permetta che mi...
Radicata al Sud ma orientata da sempre all’estero: ancora oggi la Seda, holding internazionale e leader mondiale nell’imballaggio alimentare della famiglia D’Amato conserva il suo centro decisionale...
Una interessante lezione teorica sui materiali utilizzati nelle costruzioni, ma soprattutto sui vari tipi di rocce che costituiscono la parte più superficiale del nostro pianeta ed...
Una delegazione dell’Università degli studi Giustino Fortunato si è recata in visita presso il Tribunale dello Stato Città del Vaticano. Il gruppo, accompagnato dal Prof. Paolo...
Una delegazione di studiosi stranieri ha fatto visita a Benevento alle installazioni sperimentali dell’Università del Sannio finalizzate all’uso efficiente dell’energia nell’ambito residenziale e del terziario. La...